• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
giovedì 21 Settembre 2023
Chiaro Quotidiano
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Economia e lavoro

Scenari dell’automotive, esperti e istituzioni si incontrano ad Atessa

13 Settembre 2023
in Economia e lavoro, In breve
Atessa
A A
0

“Il futuro dell’automotive in Abruzzo e Molise” è al centro del convegno che si terrà il 26 settembre a Piazzano di Atessa. L’appuntamento organizzato dalla Fiom Cgil vede tra i partecipanti numerosi esperti del settore oltre a rappresentanti sindacali e istituzioni. Alla discussione contribuiranno Giuseppe Ranalli (presidente del polo innovazione Automotive Abruzzo), Song Yang (economista esperto di automotive cinese), Ilaria Salzano (giornalista automotive), Davide Bubbico (Università di Salerno), Anna Donati (Kyoto Club), Anna Morgante (docente Università “D’Annunzio”), Carmine Ranieri (segretario generale Cgil Abruzzo e Molise) e Michele De Palma (segretario generale Fiom Cgil).

Gli organizzatori nel presentare l’evento citano il peso dell’automotive sull’economia di Abruzzo e Molise: «il Pil della’Abruzzo vede il settore industriale pesare per il 20,4% di cui il 18,9% è riconducibile all’automotive; per la regione Molise l’industria incide per il 14,6% di cui l’11% legato all’auto. A cavallo tra Abruzzo e Molise c’è un territorio, la Val di Sangro, dove il settore dell’automotive occupa circa 22.000 metalmeccanici, e complessivamente nelle due le regioni operano circa 30.000 metalmeccanici».

Poi, i timori per i futuri impatti della produzione dell’auto elettrica: «Oggi Stellantis è proprietaria di tutto il mondo Fca (ex Fiat) e allo stato attuale non ha ancora presentato un piano industriale concreto e di dettaglio per i vari insediamenti industriali presenti nel nostro Paese. Inoltre, una parte della politica e del sindacato ritengono che il problema del futuro dell’auto sia legato alla decisione europea di non produrre più motori endotermici a partire dal 2035 e che questo termine debba essere modificato. Il problema vero è che, a esclusione degli Usa, il resto del mondo, in particolare la Cina, ha già deciso che il futuro dell’automotive sarà elettrico e anche se la Commissione europea dovesse rivedere la propria posizione, l’elettrico dominerà il mercato dell’auto. La difficoltà a mettere a fuoco questa situazione e ad elaborarla sta creando pericolosi alibi che si traducono in mancati interventi a sostegno delle molte imprese presenti nei nostri territori, indispensabili per affrontare la transizione in atto. L’obiettivo del convegno è quello di sviluppare questi temi con il coinvolgimento di esperti del settore e la presenza della nostra struttura sindacale nazionale».

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Amazon, primo sit-in a un anno dall’apertura: protestano i lavoratori della vigilanza
Economia e lavoro

Urbe Vigilanza: «Stabilizzati 14 lavoratori, per gli altri 8 ci sono motivi tecnico-organizzativi»

San Salvo - 21 Settembre 2023
A San Salvo nasce l’associazione Eliland per la promozione della cultura della legalità
Associazioni

A San Salvo nasce l’associazione Eliland per la promozione della cultura della legalità

San Salvo - 21 Settembre 2023
Amazon, primo sit-in a un anno dall’apertura: protestano i lavoratori della vigilanza
Economia e lavoro

Amazon, primo sit-in a un anno dall’apertura: protestano i lavoratori della vigilanza

San Salvo - 21 Settembre 2023
Marsilio: «Incentivi e sostegni anche per lo stabilimento Stellantis di Atessa»
Economia e lavoro

Stellantis Atessa, 30 interinali in attesa dei dipendenti in trasferta da Melfi

Atessa - 21 Settembre 2023
Ripartono le attività dell’Unitre di Vasto, il 24 settembre l’open day
Associazioni

Ripartono le attività dell’Unitre di Vasto, il 24 settembre l’open day

Vasto - 20 Settembre 2023
EduFest, il 23 settembre “Tu come me. Educazione all’altro e alle differenze”
Associazioni

EduFest, il 23 settembre “Tu come me. Educazione all’altro e alle differenze”

Lanciano - 20 Settembre 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi

TypeError thrown

array_sum(): Argument #1 ($array) must be of type array, null given