• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
giovedì 21 Settembre 2023
Chiaro Quotidiano
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Ambiente

Coltivare la memoria e l’educazione ambientale: il Festival i Sette Capodogli

13 Settembre 2023
in Ambiente, In breve
Vasto
A A
0

Nel nono anniversario dello spiaggiamento di sette capodogli sull’arenile di Punta Penna, a Vasto si sono tenuti due appuntamenti nell’ambito del Fisc: Festival i Sette Capodogli. L’appuntamento è stato organizzato dall’associazione culturale Liber col patrocinio dell’assessorato all’Ambiente del Comune di Vasto e in collaborazione con Nuova Libreria, Centro studi cetacei, Italia Nostra del Vastese, sezione di Vasto del Cai (Club alpino italiano), Gruppo Fratino Vasto, associazione Artealter e Digiraffa.

Emanuela Petroro

Sabato pomeriggio le letture per bambini e adulti in piazza Barbacani, a cura della Nuova Libreria con Emanuela Petroro, tratte dal libro La balena misteriosa di Daniel Frost e di Animali non umani di Carl Safina. L’iniziativa è proseguita con Stefano Taglioli, portavoce del Gruppo Fratino Vasto, e col fumettista Franco Sacchetti. In contemporanea si è svolto BalenArt, il laboratorio di personalizzazione delle t-shirt a cura di Dgiraffa.

Da destra, Stefano Taglioli e Franco Sacchetti

In serata, nella Sala Aldo Moro, l’appuntamento incentrato sul tema dell’inquinamento acustico dei mari, emerso anche in occasione dello spiaggiamento dei capodogli a Punta Penna. La questione è stata trattata attraverso la proiezione di Sonic Sea, il documentario del 2016 che tratta le cause di disturbo della vita dei cetacei. Il filmato, girato sotto la direzione di Michelle Dougherty e Daniel Hinerfield, ha vinto diversi premi, tra cui anche due Emmy Awards per il miglior documentario naturalistico e la migliore colonna sonora. È stato proiettato in anteprima italiana al di fuori della Puglia, dove l’Università Aldo Moro di Bari ne ha promosso la conoscenza e la traduzione – tramite dei sottotitoli – ad opera di Carlotta Nonnis Marzano, ricercatrice presso il Dipartimento di Biologia.

festival-capodogli-2023
festival-capodogli-2023-2
festival-capodogli-2023-3
festival-capodogli-2023-4
festival-capodogli-2023-6
festival-capodogli-2023-5
Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

A San Salvo nasce l’associazione Eliland per la promozione della cultura della legalità
Associazioni

A San Salvo nasce l’associazione Eliland per la promozione della cultura della legalità

San Salvo - 21 Settembre 2023
Ripartono le attività dell’Unitre di Vasto, il 24 settembre l’open day
Associazioni

Ripartono le attività dell’Unitre di Vasto, il 24 settembre l’open day

Vasto - 20 Settembre 2023
EduFest, il 23 settembre “Tu come me. Educazione all’altro e alle differenze”
Associazioni

EduFest, il 23 settembre “Tu come me. Educazione all’altro e alle differenze”

Lanciano - 20 Settembre 2023
La facciata di Palazzo D’Avalos “sotto la lente” per i lavori di recupero da 800mila euro
Cultura

La realtà aumentata per entrare nelle opere d’arte: al d’Avalos la mostra Cerbaso-Iacovetti

Vasto - 20 Settembre 2023
«Auto parcheggiate sulle strisce, attraversare è un problema. Servono dissuasori»
Dillo (a) Chiaro

«Auto parcheggiate sulle strisce, attraversare è un problema. Servono dissuasori»

Vasto - 20 Settembre 2023
Marciapiedi disastrati: in via Spalato pedoni costretti a camminare in mezzo alla strada
Dillo (a) Chiaro

Andare a scuola senza poter camminare sui marciapiedi: via Spalato è pericolosa

Vasto - 20 Settembre 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X