A Roccaraso nasce il “Bosco delle Meraviglie”, il 9 settembre l’inaugurazione

Sabato 9 settembre all’Aremogna, Roccaraso, aprirà i battenti il Bosco delle Meraviglie. Intervento cofinanziato dal Fondo Europeo FEASR – PSR 2014/2020 Abruzzo (Misura 19 – PSL GAL Abruzzo Italico – Alto Sangro – Sotto intervento 19.2.1.3.2), il parco tematico destinato a grandi e piccoli è immerso nella natura. Il progetto portato avanti dal Gal Abruzzo Italico-Alto Sangro prevede nel bosco un villaggio a tema, un laboratorio didattico e un palco per il teatro in natura.

L’intervento fa seguito alla Festa internazionale degli Gnomi, appuntamento fisso che da anni riscuote ottimi risultati. I visitatori del parco troveranno un percorso nel bosco – che si estende fino alla Baita Paradiso – un villaggio degli gnomi con casette e cartellonistica che affiancano all’attività ricreativa la missione educativa del progetto con nozioni sui boschi, sulla natura e sull’importanza dell’ambiente.

Il Bosco delle meraviglie prenderà ufficialmente vita sabato 9 settembre alle 11 (il bis domenica 10 settembre) con il rito dell’accoglienza: oltre all’apertura del villaggio la grande parata del piccolo popolo composto da elfi, folletti, gnomi, nani, fate e troll è pronta a dare il via al progetto di valorizzazione dei boschi abruzzesi.
«L’idea di un Parco tematico è nata all’interno del gruppo marketing del Gal Aias – dice il presidente Gal Rino Talucci – la richiesta di parchi a tema è molto pressante e Roccaraso può vantare sull’esperienza della Festa internazionale degli gnomi che richiama ogni anno centinaia di persone. Si è pensato così di rendere permanente questa offerta, con uno spazio a disposizione di tutti e nel quale le diverse compagnie, le associazioni e le scuole possono organizzare anche spettacoli, eventi, laboratori didattici. Una infrastruttura che aiuta tutto il territorio e lo rende ancora più fiabesco».

INFO
351 5210200 (9:00-13:00 15:00-18:00)
info@iguardianidelloca.it 

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *