• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
venerdì 22 Settembre 2023
Chiaro Quotidiano
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Economia e lavoro

L’ITS Academy premiata ai Campionati Automazione Siemens

7 Giugno 2023
in Economia e lavoro, Scuola e formazione
Lanciano
A A
0

Importante traguardo per l’Its Academy Sistema Meccanica e Informatica di Lanciano. Il team di lavoro composto da studenti e docenti si è classificato al terzo posto nei Campionati di Automazione Siemens 2o23. Il progetto dell’ente formativo frentano è stato scelto tra ben ottanta candidature partecipanti a questa edizione. La finale nazionale si è tenuta ieri, martedì 6 giugno in diretta streaming dal Centro Tecnologico della Siemens di Piacenza e tra le scuole provenienti da ogni parte d’Italia sono stati scelte le quattordici vincitrici. Presente tra gli ospiti speciali della cerimonia l’ingegner Massimo Temporelli, presidente e co-fondatore di The Fab Lab, oltre che fisico, scrittore, antropologo e divulgatore scientifico.

Il progetto proposto dall’Its Academy è quello di una Green bRiquette MAchine (Progetto Grima) che consiste nella costruzione di una bricchettatrice meccanica, ovvero di una macchina oleodinamica progettata per riciclare e compattare trucioli e scarti di legno, senza l’ausilio di nessuna colla o materiale legante, trasformandoli in bricchetti di forma cilindrica utili nei processi industriali, o come nuova fonte di combustione per stufe e caminetti. Si tratta di un prototipo di macchina in grado di utilizzare dei sensori che si assicurano che la produzione avvenga in maniera del tutto automatica, attraverso l’ausilio di uno speciale robot che convoglia il truciolo nella camera di compressione.

Simone Cortese

Simone Cortese

Simone Cortese, 39 anni, nato a Lanciano, laureato in Scienze dei Beni Culturali. Attualmente lavoro come addetto stampa e responsabile della Comunicazione per l'Unibasket Lanciano. Mi piace scrivere e sono appassionato di sport, arte e storia.

Articoli correlati

Fitto a Pescara: «Zes unica è una grande opportunità per il Mezzogiorno»
Economia e lavoro

Fitto a Pescara: «Zes unica è una grande opportunità per il Mezzogiorno»

Pescara - 22 Settembre 2023
Sevel, Cgil: «La Regione attivi accordo di programma che permetta alle imprese di investire»
Economia e lavoro

Gruppo Stellantis, vendite in aumento nei primi 8 mesi dell’anno. «Ora servono investimenti»

Roma - 22 Settembre 2023
«Dall’automotive il 21.8% del prodotto interno lordo regionale, necessario intervento del Governo»
Economia e lavoro

Con il 54% dei voti la Fiom è il primo sindacato alla Isringhausen di Atessa

Atessa - 21 Settembre 2023
In via San Pio a San Salvo un nuovo parco giochi da 40mila euro
Economia e lavoro

In via San Pio a San Salvo un nuovo parco giochi da 40mila euro

San Salvo - 21 Settembre 2023
Amazon, primo sit-in a un anno dall’apertura: protestano i lavoratori della vigilanza
Economia e lavoro

Urbe Vigilanza: «Stabilizzati 14 lavoratori, per gli altri 8 ci sono motivi tecnico-organizzativi»

San Salvo - 21 Settembre 2023
Amazon, primo sit-in a un anno dall’apertura: protestano i lavoratori della vigilanza
Economia e lavoro

Amazon, primo sit-in a un anno dall’apertura: protestano i lavoratori della vigilanza

San Salvo - 21 Settembre 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X