Un nuovo murales per Vasto. Da giorni, passando in via dei Conti Ricci era possibile scorgere parte della novità venuta alla luce in questi giorni. Stiamo parlando del murales ispirato al quadro de La Ghirlandata del pittore preraffaellita di origini vastesi Dante Gabriel Rossetti disegnato sulla parete del Polo liceale “Pantini Pudente”.

L’opera nasce grazie al progetto “Talking Walls – Muri Parlanti”, che «vede la Provincia di Chieti – si legge in una nota – capofila di un partenariato composto da Pro Loco Unpli Chieti, IIS VEMA Lanciano e Picsat Abruzzo. L’obiettivo è di portare colore e bellezza sui muri delle nostre scuole superiori provinciali promuovendo la street art quale forma di espressione per gli oltre 100 giovani coinvolti nel progetto, finanziato dal Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale – Presidenza del Consiglio dei Ministri e promosso da Province Italiane UPI con #azioneprovincegiovani2021».

Il progetto “Muri Parlanti” ha portato a Vasto lo street artist di fama internazionale Mirko Loste Cavallotto, lo stesso che a Palermo ha realizzato il famoso murales dedicato a Falcone e Borsellino. Artista siciliano si è confrontato con i giovani dell’istituto vastese che, con il coordinamento del direttore artistico del progetto Nicola Di Totto anche i muri della palestra della scuola superiore di via Madonna dell’Asilo
Il murales è diviso in 3 parti, con la parte centrale dominata dal volto della bimba dai capelli rossi che predomina con toni di arancio su fondo nero/verde muschio. A destra e a sinistra le mani intente a suonare un’arpa.

L’arancio usato per creare luci e contrasti è un timbro di Mirko Loste Cavallotto, che attraverso l’utilizzo di questo colore vuole ricordare il colore del salvagente utilizzati per aiutare i migranti che attraversano il Mediterraneo e tutte le persone in difficoltà. Loste è un artista impegnato che racconta il sociale attraverso le sue performance in giro per il mondo: una delle sue ultime tappe, prima di colorare la parete del Pantini-Pudente di Vasto è stata la Palestina.
Più colori nelle città della provincia di Chieti, attraverso murales che puntano a lasciare una traccia anche nell’impegno sociale. Il progetto “Talking Walls – Muri Parlanti” verrà approfondito, a partire da settembre, attraverso una serie di appuntamenti in altri istituti superiori della provincia di Chieti.