• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
venerdì 22 Settembre 2023
Chiaro Quotidiano
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home In breve

Concorso della discordia, opposizioni compatte: convocare commissione di Vigilanza

27 Maggio 2023
in In breve, Politica
Vasto
A A
0

Il concorso della discordia entra nel mirino dei consiglieri comunali di minoranza. Opposizioni compatte chiedono che approdi in commissione di Vigilanza il caso della selezione per messi notificatori che si è conclusa di recente. Concorso accompagnato da una pioggia di polemiche, soprattutto dopo che mani ignote hanno lasciato nei corridoi e nell’aula consiliare del municipio un volantino, farcito di insulti, coi nomi dei presunti vincitori (leggi). Il Comune non ha pubblicato l’identità dei vincitori, ma solo i codici numerici loro attribuiti per partecipare alle prove d’esame.

Il volantino anonimo

Una nota congiunta dei consiglieri Guido Giangiacomo, Francesco Prospero (FdI), Giuseppe Soria (Lega), Antonio Monteodorisio (Forza Italia), Alessandra Notaro, Maria Amato (La Buona Stagione), Alessandra Cappa (Per Vasto) e Dina Carinci (M5S) comunica che «i rappresentanti di tutti i gruppi consiliari di opposizione, attraverso un documento firmato dai consiglieri membri della commissione consiliare di Vigilanza, hanno protocollato la richiesta di convocazione della commissione al presidente, ai sensi dell’articolo 23 del regolamento, attraverso la presente nota. A seguito di alcuni accessi agli atti sui documenti del concorso pubblico per messi notificatori, la cui graduatoria, di solo merito e senza nomi, è stata pubblicata in data 12.5.23, abbiamo unanimemente ritenuto necessario approfondire alcuni aspetti amministrativi dello stesso concorso, procedendo all’audizione di alcuni funzionari dell’Ente e del segretario generale. All’esito della commissione di Vigilanza, che speriamo venga convocata il prima possibile, torneremo a informare, se necessario, la cittadinanza».

Gli otto consiglieri chiedono alla commissione, presieduta da Vincenzo Suriani (FdI) di acquisire gli atti del concorso e convocare le audizioni del segretario comunale «quale responsabile Anac», di Stefano Monteferrante, «quale sostituto del responsabile del procedimento a seguito della sua dichiarazione di incompatibilità», oltre a una «eventuale audizione di personale in servizio all’Ente utile all’esame dell’argomento».

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

“Ambulanti in città”, Laudazi: «Evento che deve cambiare, così non fa l’interesse dei cittadini»
Cronaca

Meteo incerto, “Ambulanti in città” rinviato a data da destinarsi

Vasto - 22 Settembre 2023
«Carcere, per gli agenti turni da 36 ore». Il caso Vasto finirà sul tavolo del ministro Nordio
Politica

«Carcere, per gli agenti turni da 36 ore». Il caso Vasto finirà sul tavolo del ministro Nordio

Vasto - 21 Settembre 2023
Sì a Luciano D’Amico anche da Pd e M5S, oggi potrebbe esserci l’investitura. Incognita Azione
Politica

Pd, M5S e Italia Viva lanciano la candidatura di D’Amico, «contro il malgoverno di Marsilio»

Pescara - 21 Settembre 2023
«Dall’automotive il 21.8% del prodotto interno lordo regionale, necessario intervento del Governo»
Economia e lavoro

Con il 54% dei voti la Fiom è il primo sindacato alla Isringhausen di Atessa

Atessa - 21 Settembre 2023
Tragedia alla Esplodenti Sabino: esplosione, vittime tre operai. Evacuate case della zona
Cronaca

Concluse le autopsie sulle vittime della Esplodenti Sabino. Il 23 settembre il funerale di De Santis

Casalbordino - 21 Settembre 2023
A San Salvo nasce l’associazione Eliland per la promozione della cultura della legalità
Associazioni

A San Salvo nasce l’associazione Eliland per la promozione della cultura della legalità

San Salvo - 21 Settembre 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi

TypeError thrown

array_sum(): Argument #1 ($array) must be of type array, null given