• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
martedì 6 Giugno 2023
Chiaro Quotidiano
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Ambiente

Emergenza cinghiali, la polizia provinciale potenzia i controlli

25 Maggio 2023
in Ambiente, In breve
Chieti
A A
0

Si è tenuta ieri in prefettura a Chieti una riunione di coordinamento tra gli enti coinvolti sulle misure più idonee per fronteggiare l’emergenza cinghiali nell’area di Atessa, tra i centri che più fanno registrare la presenza di ungulati. L’occasione è stata utile per allargare lo sguardo anche al resto della provincia. Erano presenti il prefetto Mario Della Cioppa, il questore di Chieti Francesco De Cicco, il comandante del gruppo carabinieri forestale Altea, il sindaco di Atessa, Giulio Borrelli,  Luigi Logiudice per il dipartimento Agricoltura della Regione, il comandante della polizia provinciale Antonio Miri, il comandante Alfonso Venturi della compagnia carabinieri di Atessa, Franco Valerio e Miria Primavera per la Asl Vasto Chieti Lanciano, Carlo Marchioli per l’Atc di Vasto, il dott. Monaco e Franzetti per l’Ispra. 

Dai dati forniti dall’Ispra è emerso che i danni alle coltivazioni nella sola provincia di Chieti sono superiori a quelli registrati mediamente in altre province.
Della Cioppa ha invitato il dipartimento Agricoltura della Regione a continuare a fornire il proprio supporto ai sindaci e, contestualmente, a sollecitare gli stessi a procedere ad una aggiornata analisi delle criticità locali, richiamando l’attenzione sulla necessità di emanare ordinanze sindacali dettagliate.

Il prefetto ha inoltre chiesto alla polizia provinciale di convocare una riunione di coordinamento tecnico operativo con gli enti coinvolti per individuare i servizi da attivare in aggiunta a quelli già in atto per evitare l’avvicinamento dei cinghiali ai centri abitati e alle coltivazioni. 
La polizia provinciale fornirà entro la prossima settimana a prefettura e questura un calendario di specifici controlli potenziati con la tempistica di attuazione.

Intanto a Vasto l’ultimo avvistamento è di ieri sera tra piazza Verdi e la Provinciale “Istonia”.

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

L’Orchestra giovanile dell’istituto “Rossetti” si esibisce nei giardini D’Avalos
In breve

L’Orchestra giovanile dell’istituto “Rossetti” si esibisce nei giardini D’Avalos

Vasto - 5 Giugno 2023
Rinnovate le cariche dell’Università delle Tre Età di San Salvo, Maria Di Nardo presidente
Associazioni

Rinnovate le cariche dell’Università delle Tre Età di San Salvo, Maria Di Nardo presidente

San Salvo - 5 Giugno 2023
Le opere di Tinamaria Marongiu in esposizione a Vasto fino all’11 giugno
Cultura

Le opere di Tinamaria Marongiu in esposizione a Vasto fino all’11 giugno

Vasto - 5 Giugno 2023
Lavori sulla A14: chiuso nelle ore notturne il casello di Lanciano
In breve

Chiuso per una notte il casello autostradale

Lanciano - 5 Giugno 2023
Covid, lutto a Gissi per la morte di un 41enne
Cronaca

Mondo forense vastese in lutto per la scomparsa di Elisabetta Cerroni. Aveva 46 anni

Vasto - 4 Giugno 2023
Giornata mondiale dell’ambiente: Plastic Free, a Punta Penna pulita gran parte della spiaggia
Ambiente

Giornata mondiale dell’ambiente: Plastic Free, a Punta Penna pulita gran parte della spiaggia

Vasto - 4 Giugno 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X