• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
martedì 6 Giugno 2023
Chiaro Quotidiano
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Ambiente

Qualità dell’aria a Punta Penna, Smargiassi (M5S) chiede stazione fissa di monitoraggio

23 Maggio 2023
in Ambiente
Vasto
A A
0

«Le criticità emerse nel tavolo di confronto tenutosi lo scorso giovedì 18 maggio presso il Comune di Vasto sul tema dei miasmi odorosi nella zona industriale mi hanno spinto a depositare una risoluzione con cui si impegna Regione Abruzzo ad un monitoraggio costante dei valori e delle sostanze emesse nell’aria in quella zona». E’ Pietro Smargiassi, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, a chiedere il monitoraggio costante dell’aria a Punta Penna.

«Fino ad oggi si è andati avanti con delle rilevazioni saltuarie con postazioni mobili capaci di rilevare (a detta degli stessi tecnici) solo valori di rischio per esposizione al traffico veicolare, ma questo non è più sufficiente. Un’attività di controllo costante e puntuale può essere portata avanti solo attraverso l’installazione di una stazione fissa di rilevamento da parte di Arta ritengo infatti che una zona così delicata, non foss’altro per l’immediata vicinanza alla riserva naturale regionale di Punta Aderci, debba avere un presidio fisso che fornisca dati utili, in maniera costante, ai fini di un attento monitoraggio della situazione. A tal proposito sto depositando una risoluzione che faciliterebbe l’Arta a considerare tale ipotesi attraverso l’ampliamento del Piano di monitoraggio della qualità dell’aria redatto dalla Regione Abruzzo. Sulle altre tematiche emerse nel corso del tavolo di confronto, cui hanno partecipato numerose sigle ambientaliste e soprattutto tante associazioni di cittadini, ho attivato l’ufficio di presidenza della Commissione Vigilanza, al fine di approfondire la situazione acquisendo i necessari documenti dai soggetti coinvolti».

Pietro Smargiassi (M5S)
Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Giornata mondiale dell’ambiente: Plastic Free, a Punta Penna pulita gran parte della spiaggia
Ambiente

Giornata mondiale dell’ambiente: Plastic Free, a Punta Penna pulita gran parte della spiaggia

Vasto - 4 Giugno 2023
“Tra Suolo e Clima” presentato il libro di Rosario Pavia
Ambiente

“Tra Suolo e Clima” presentato il libro di Rosario Pavia

Casoli - 1 Giugno 2023
In fondo al mare alla scoperta dell’antico porto di Histonium
Ambiente

Lungomare Cordella: nuovo divieto di balneazione nel tratto della Bagnante

Vasto - 1 Giugno 2023
Confindustria: «A Punta Penna attività nel rispetto delle leggi. Vogliamo si faccia chiarezza»
Ambiente

Fabbrica di cemento a freddo, il Consiglio di Stato sospende la procedura

Vasto - 31 Maggio 2023
Tariffa puntuale dei rifiuti, dal primo giugno la sperimentazione per 200 utenze
Ambiente

Tariffa puntuale dei rifiuti, dal primo giugno la sperimentazione per 200 utenze

Lanciano - 30 Maggio 2023
Un Bee Hotel per salvare le api e gli insetti impollinatori
Ambiente

Un Bee Hotel per salvare le api e gli insetti impollinatori

Tornareccio - 27 Maggio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X