• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
martedì 6 Giugno 2023
Chiaro Quotidiano
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Sport Pallavolo

«Campioni si è con l’esempio», l’Italvolley incontra gli studenti della “D’Annunzio”

19 Maggio 2023
in Pallavolo, Sport
Lanciano
A A
0

L’inno di Mameli ha accolto questa mattina, venerdì 19 maggio, una delegazione della Nazionale di volley femminile che tra un allenamento ed un altro, si è recata in visita agli studenti dell’istituto comprensivo “G.D’Annunzio”. Insieme al c.t. Davide Mazzanti erano presenti l’ex giocatore Stefano Recine, ex giocatore ed oggi dirigente federale, e le due centrali azzurre Emma Graziani e Linda Nwakalor che non si sono sottratte all’onda di festa e felicità dei ragazzi, tra canti e bandiere tricolori ed in attesa di sostenere la squadra nel Dhl Testmatch Tournament in programma lunedì 22 e martedì 23 maggio al palazzetto dello sport.

Ad attendere la nazionale erano presenti anche l’assessore allo Sport Danilo Ranieri, la dirigente scolastica Anna Di Nisio con il corpo docente dell’istituto. In una palestra traboccante di entusiasmo Mazzanti non si è sottratto alle tante domande degli studenti, dimostrando grande umanità e disponibilità, raccontando anche tanti episodi ed aneddoti della sua vita e gioventù e di come, il cammino che lo ha portato ad allenare, una delle nazionali più vincenti dello sport nazionale, sia stato tutt’altro che in discesa. «Da ragazzo -ha sottolineato il mister – mi è capitato spesso di cadere, di sbagliare ed anche di non sentirmi all’altezza delle tante sfide che la vita mi metteva di fronte.

Italvolley-scuola-1
Italvolley-scuola-2
Italvolley-scuola-4
Italvolley-scuola-6
Italvolley-scuola-3
Italvolley-scuola-5
Italvolley-scuola-7
Italvolley-scuola-8
Italvolley-scuola-9
Italvolley-scuola-11
Italvolley-scuola-10
Italvolley-scuola-12
Italvolley-scuola-13

Ho spesso riflettuto su cosa volessi essere e diventare, ma ho capito ed apprezzato anche il valore della crescita e del cambiamento. Ricordo ancora una frase che lessi da bambino e che diceva “campioni si nasce non si diventa”. Ebbene io penso che non ci sia affermazione più sbagliata perchè gli errori ed i fallimenti fanno parte del nostro percorso, ed il vero campione non è chi non sbaglia mai ed ha la casa piena di trofei, ma chi dà l’esempio sul campo e nella vita, il campione e chi diventa modello positivo da emulare e non copiare».

Emma Graziani e Linda Nwakalor hanno invece spiegato ai ragazzi il valore dell’impegno, di cosa si prova a vestire la maglia della propria nazione ma anche di come si concilia una vita da sportivo di alto livello, con il tempo da dedicare alla famiglia, agli affetti. Tantissime le domande degli studenti a cui le due azzurre hanno provato a far comprendere come si arriva a vincere tanti trofei, ma anche quei sottili e spesso sconosciuti meccanismi psicologici che sono dietro alle dinamiche di un gruppo e di una squadra.

«Competere – ha sottolineato ancora Davide Mazzanti – significa lavorare insieme agli altri per conseguire un obiettivo comune, in questo termine c’è tutta l’essenza della pallavolo che essendo uno sport di squadra si sublima grazie al contributo di ognuno dei membri della squadra. Lo sport è maestro di vita e d’insegnamenti positivi e credo che termini come “guerra”, “battaglia” e “lotta” non siano adatti per descrivere quello che accade in campo». Al termine della mattinata non sono mancati foto, selfie, autografi e dei piccoli omaggi che gli studenti hanno voluto regalare al mister ed alle ragazze.

Simone Cortese

Simone Cortese

Simone Cortese, 38 anni, nato a Lanciano, laureato in Scienze dei Beni Culturali. Attualmente lavoro come addetto stampa e responsabile della Comunicazione per l'Unibasket Lanciano. Mi piace scrivere e sono appassionato di sport, arte e storia.

Articoli correlati

Il San Salvo saluta Zeytulaev: strada spianata verso la Virtus Cupello
Calcio

Il San Salvo saluta Zeytulaev: strada spianata verso la Virtus Cupello

San Salvo - 6 Giugno 2023
Da Fossacesia una possibile svolta per il calcio frentano
Calcio

Da Fossacesia una possibile svolta per il calcio frentano

Lanciano - 6 Giugno 2023
Calcio

L’Amatori Montalfano piange il suo mister: «Grazie Marco, la tua amicizia ci renderà inseparabili»

Cupello - 6 Giugno 2023
Calcio

Gagliano e Shipple: altre due conferme di spicco per la Bacigalupo Vasto Marina

Vasto - 6 Giugno 2023
Quattrocento ragazzi in piazza per la Giornata Nazionale dello Sport
Altri sport

Quattrocento ragazzi in piazza per la Giornata Nazionale dello Sport

Fara San Martino - 6 Giugno 2023
Sputore regala un altro titolo Amatori a Il Golfo: battuto lo Sporting San Salvo
Calcio

«Cuore Golfo, questa vittoria è per Nicola D’Attilio. Amatori campionato di livello superiore»

Vasto - 6 Giugno 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi

TypeError thrown

array_sum(): Argument #1 ($array) must be of type array, null given