• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
martedì 6 Giugno 2023
Chiaro Quotidiano
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Cronaca

«Ci siamo salvati», Marco, lancianese a Bologna, racconta l’alluvione vista della finestra

18 Maggio 2023
in Cronaca
Bologna
A A
0

«In questi giorni siamo stati invitati a restare in casa, a metterci al sicuro ed evitare di uscire. Questa volta alla mia famiglia è andata bene, ma fino a quando?». A raccontarci gli ultimi giorni a Bologna è Marco Di Biase, lancianese trapiantato nel capoluogo emiliano con la sua famiglia da anni, che ha tristemente vissuto da vicino l’emergenza data da maltempo, alluvioni e frane.

«Sono state settimane intense per noi frentani bolognesi specialmente per chi abita, come me, nei pressi di via Saffi, la via spesso in tv e al centro delle cronache, perché attraversata dal torrente Ravone, arteria importante per la canalizzazione delle acque – racconta Marco a Chiaro Quotidiano -. In realtà è ormai da anni che il Ravone e via Saffi ci danno continui segnali di allerta o instabilità, ma il procrastinare lavori importanti o scelte fatte nel passato tipo la tombatura di alcuni tratti del torrente, purtroppo porta poi a questi disastri».

Come spesso accade ci si trova di fronte ad una tragedia ampiamente annunciata di cui la colpevole non è di certo la natura ma, anche se oggi dubbi e domande sono tanti, adesso è il momento di pensare a chi ha bisogno ed a rialzarsi.

«Le scuole chiuse nel weekend hanno aiutato ad avere strade più libere dal traffico e, anche chiudere alcune arterie importanti della città non ha causato disagi particolari. Cosa che invece accaduta è accaduta nelle settimane precedenti sempre per lo stesso problema. Per percorrere 400 metri, ci si impiegava anche due ore – dice ancora Marco -. Dall’alto del nostro terzo piano ci siamo sempre sentiti piuttosto al sicuro, ma non ci siamo solo noi. Penso agli anziani che sono soli o alle persone che devono muoversi per cure importanti e non riescono a raggiungere gli ospedali perché è tutto allagato». Per non parlare di cantine, garage e attività commerciali devastate i cui proprietari dopo tanti sacrifici, si trovano ora «con un mucchio di fango in mano».

«Tutto sommato però la situazione a Bologna resta stabile. I veri problemi ci sono stati in Romagna, come abbiamo visto in tv – prosegue -. In questo momento la priorità è mettere in sicurezza le persone e stabilizzare la situazione nel suo complesso. Il Comune di Bologna, ad esempio, ha messo in moto una imponente macchina della solidarietà e sta raccogliendo i nominativi di chi potrà e vorrà dare una mano a pulire cortili e altri spazi. Anche questa volta – conclude – i Romagnoli sapranno rialzarsi, ma ogni volta diventa più difficile».

Martina Luciani

Martina Luciani

Martina Luciani. 38 anni. Mamma di Giulia. Laureata in Comunicazione, oggi sono giornalista e ufficio stampa soprattutto in ambito culturale e musicale. Mi piace raccontare ciò che mi accade intorno e le storie, quelle belle, che a volte restano inascoltate. Sono tra i fondatori di Chiaro Quotidiano.

Articoli correlati

Shopping natalizio, attività del centro storico aperte tutti i giorni
Cronaca

La “stretta” sull’estate: no a bevande in contenitori di vetro e assembramenti fuori dai locali

Vasto - 5 Giugno 2023
Hacker attaccano il profilo Facebook del sindaco Paolini
Cronaca

Hacker attaccano il profilo Facebook del sindaco Paolini

Lanciano - 5 Giugno 2023
Animali selvatici e aggressioni, Menna convoca incontro urgente in Comune
Cronaca

Animali selvatici e aggressioni, Menna convoca incontro urgente in Comune

Vasto - 5 Giugno 2023
Il vastese Simone Marchesani “alla scoperta” dell’Islanda in bici: 1.536 km tra scenari mozzafiato
Cronaca

Il vastese Simone Marchesani “alla scoperta” dell’Islanda in bici: 1.536 km tra scenari mozzafiato

Vasto - 5 Giugno 2023
Covid, lutto a Gissi per la morte di un 41enne
Cronaca

Mondo forense vastese in lutto per la scomparsa di Elisabetta Cerroni. Aveva 46 anni

Vasto - 4 Giugno 2023
Pnrr, la “lista della spesa” della Asl: case e ospedali di comunità, centrali operative territoriali e nuovi macchinari
Cronaca

«Allungato su una sdraio, ho sentito un morso. Mi sono spaventato»

Vasto - 4 Giugno 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X