• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
mercoledì 7 Giugno 2023
Chiaro Quotidiano
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Cronaca

Pesce ghiaccio spacciato per “bianchetto”: denunciato un ristoratore

12 Maggio 2023
in Cronaca
Ortona
A A
0

Un ristoratore della costa di Chieti è stato multato perché sul menù spacciava per “bianchetto” del pesce ghiaccio, di basso livello commerciale. La vicenda è stata scoperta dal personale della Capitaneria di porto di Ortona che lo ha sanzionato per «violazione degli obblighi comunitari relativi alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori».

Il gestore del ristorante somministrava ai clienti alcune pietanze pubblicizzate sul menu come bianchetto, una pregiata qualità di novellame di pesce azzurro, dal tipico colore bianco, la cui pesca e vendita è vietata per ragioni di sostenibilità ambientale. Allertati dall’annotazione riportata sui menu, i militari della guardia costiera hanno approfondito le indagini sull’origine del prodotto in questione e hanno scoperto, tramite la documentazione di tracciabilità, che in realtà si trattava di pesce ghiaccio, una specie ittica dal basso valore commerciale, diffusa in tutte le acque salmastre tropicali e subtropicali della Cina.
Al ristoratore è stato contestato il mancato rispetto delle “pratiche leali d’informazione” al consumatore, avendo utilizzato una denominazione ingannevole per rendere più appetibile il proprio prodotto, ricorrendo, addirittura, al nome di una specie vietata. 

L’importo della sanzione va da 3mila a 24mila euro, l’ammontare esatto sarà stabilito dall’Ispettorato Centrale della tutela della Qualità e Repressioni Frodi dei Prodotti Agroalimentari del ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste.

«Infrazioni di questa natura sono purtroppo assai ricorrenti – spiega in una nota la capitaneria di porto – Solo qualche settimana fa è stato sanzionato un altro ristoratore per aver pubblicizzato, anche tramite social media, una lista di portate esclusive in cui, tra le pietanze, compariva una “tartare di tonno rosso”. Si è poi scoperto che si trattava del meno pregiato tonno pinne gialle e che l’intero menu era a base di prodotto decongelato, aspetto di cui, però, non veniva fatta alcuna menzione».

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Voragine, iniziati gli scavi. Venerdì la videoispezione col robot
Cronaca

Voragine, iniziati gli scavi. Venerdì la videoispezione col robot

Vasto - 7 Giugno 2023
Shopping natalizio, attività del centro storico aperte tutti i giorni
Cronaca

«Commercianti già impegnati nella sicurezza, ma non possono diventare sceriffi»

Vasto - 7 Giugno 2023
«Da anni niente vetro fuori dai locali. Stop agli assembramenti, vogliamo capire»
Cronaca

«Da anni niente vetro fuori dai locali. Stop agli assembramenti, vogliamo capire»

Vasto - 7 Giugno 2023
Sì al legittimo impedimento, più diritti per gli avvocati genitori
Cronaca

Sì al legittimo impedimento, più diritti per gli avvocati genitori

Lanciano - 7 Giugno 2023
Furti d’auto: nei campi di Cerignola trovate 400 auto “cannibalizzate” nei primi 4 mesi dell’anno
Cronaca

Dal Vastese i ricambi auto per il Foggiano: la piaga inarrestabile dimenticata dalle istituzioni

Vasto - 7 Giugno 2023
Incidente A14, il suv rubato poco prima a Vasto: «Ha sfondato la sbarra ed è fuggito contromano»
Cronaca

Incidente A14, il suv rubato poco prima a Vasto: «Ha sfondato la sbarra ed è fuggito contromano»

Vasto - 6 Giugno 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X