• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
martedì 6 Giugno 2023
Chiaro Quotidiano
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Economia e lavoro

Denso, riunione-fiume su cassa integrazione: «Necessaria equa rotazione dei lavoratori»

11 Maggio 2023
in Economia e lavoro
San Salvo
A A
0

Riunione fiume ieri alla Denso di San Salvo con gli ammortizzatori sociali al centro della discussione. Da tempo nello stabilimento sansalvese i livelli occupazionali sono tutelati dalla cassa integrazione, ma i sindacati ne sottolineano un’applicazione sbilanciata. Secondo gli ultimi dati, da oltre un anno sono 170 i lavoratori in cassa integrazione sugli 880 complessivi.

«Dalla fine del 2021 tra periodi di cassa integrazione ordinaria, straordinaria e corsi di formazione e riqualificazione, ad essere posti in cig dall’azienda sono quasi sempre gli stessi lavoratori, i quali non lavorando, continuano a portare a casa uno stipendio di poco superiore ai 1.000 euro – accusa il segretario Uilm Chieti Pescara, Nicola Manzi – Per le famiglie dei cassaintegrati questa condizione economica e lavorativa è diventata insostenibile».

«Nel corso dell’incontro abbiamo chiesto all’azienda di applicare una equa rotazione della cassa integrazione straordinaria, ritenendo ingiustificate le ragioni aziendali che gravano sempre sugli stessi lavoratori. Su questo punto è necessario che la Denso dia una risposta positiva, altrimenti saremo costretti a mettere in atto tutte le azioni sindacali a tutela dei lavoratori. Considerando che la cassa integrazione continuerà presumibilmente fino a dicembre 2023, è necessario e urgente portare dalla galassia giapponese Denso nuovo lavoro e nuove commesse nello stabilimento di San Salvo per evitare che, i numeri degli addetti attualmente posti in cassa integrazione, non si trasformino in esuberi strutturali e i lavoratori diventino licenziabili». 

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Primavera autunnale e saldi alle porte, «così si uccide il commercio»
Economia e lavoro

Primavera autunnale e saldi alle porte, «così si uccide il commercio»

Lanciano - 6 Giugno 2023
Sciopero ad oltranza alla Conbipel: «rispetto per i nostri contratti di lavoro»
Economia e lavoro

Sciopero Conbipel: «invece d’investire si sorvola sui diritti dei lavoratori»

Rocca San Giovanni - 5 Giugno 2023
Sciopero ad oltranza alla Conbipel: «rispetto per i nostri contratti di lavoro»
Economia e lavoro

Sciopero ad oltranza alla Conbipel: «rispetto per i nostri contratti di lavoro»

Rocca San Giovanni - 3 Giugno 2023
In servizio a San Salvo 7 nuovi impiegati e 5 agenti di polizia locale
Economia e lavoro

In servizio a San Salvo 7 nuovi impiegati e 5 agenti di polizia locale

San Salvo - 1 Giugno 2023
Il maltempo ha distrutto i vigneti, Menna e Carlucci chiedono lo stato di calamità naturale
Economia e lavoro

Il maltempo ha distrutto i vigneti, Menna e Carlucci chiedono lo stato di calamità naturale

Vasto - 1 Giugno 2023
Nuova insegna Pilkington Nsg
Economia e lavoro

Pilkington, i sindacati soddisfatti dall’accordo su fusione: «Numerosi i vantaggi»

San Salvo - 31 Maggio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi

TypeError thrown

array_sum(): Argument #1 ($array) must be of type array, null given