• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
mercoledì 7 Giugno 2023
Chiaro Quotidiano
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Cultura

L’arte come medicina nel nuovo progetto culturale del “Palizzi”

28 Aprile 2023
in Cultura, Salute
Lanciano
A A
0

Sensibilizzare, far conoscere e rendere partecipi ma al tempo stesso dimostrare come il messaggio universale dell’arte possa essere veicolato e compreso anche in contest particolari come gli ospedali ed in situazioni delicate come la malattia. Arte e medicina non sono due binari paralleli che viaggiano separati ma che, nel nuovo progetto culturale del Liceo Artistico “Palizzi” di Lanciano, si uniscono nella conoscenza e nella cura dell’ictus. Una cura, non solo scientifica grazie alla medicina ma anche dell’anima, grazie alle emozioni ed alle sensazioni che solo un’opera d’arte sa suscitare. Apre oggi, venerdì 28 aprile nei locali del Polo Museale “Santo Spirito” la mostra “Art Stroke 2023″.

mostra-stroke-2
mostra-stroke-3
mostra-stroke-5
mostra-stroke-7
mostra-stroke-8
mostra-stroke-9
mostra-stroke-6
mostra-stroke-4
mostra-stroke-1
mostra-stroke-10
mostra-stroke-11
mostra-stroke-12
mostra-stroke-13
mostra-stroke-14
mostra-stroke-15

«L’arte – sottolinea la professoressa Alessandra De Laurentiis, curatrice del progetto insieme alla docente di Storia dell’Arte, Marianna La Caprara – può essere uno strumento valido per l’apprendimento e la sua relazione storica con la medicina può fornire un valido supporto per lo sviluppo di capacità quali l’osservazione, l’ascolto attivo e l’empatia. L’idea è divenuta reale grazie alla sinergia stretta con il reparto di Neurologia dell’ospedale “Renzetti” (con cui la scuola ha già collaborato in passato grazie alla donazione di opere e sculture) cercando di portare colore e svago attraverso le opere d’arte».

Il progetto a cui ha preso parte anche il dottor Maurizio Maddestra, tramite lezioni ed incontri con gli studenti, nel suo ambito strettamene artistico e realizzativo si concentra sul termine tecnico “stroke” (colpo in inglese, ictus in latino) su cosa avviene nel cervello del paziente e su quali siano i fattori scatenanti di questa patologia. Una tematica difficile, non semplice da rendere concreta per gli studenti che però con grande attenzione e dedizione, hanno dato vita a creazioni di assoluto interesse. Parallelo ma legato alla mostra è il convegno a cui, a partire dalle ore 9.30 prenderanno parte numerosi ospiti e relatori, tra cui il sindaco di Lanciano Filippo Paolini e il direttore della Asl 2 Thomas Schael.

Simone Cortese

Simone Cortese

Simone Cortese, 38 anni, nato a Lanciano, laureato in Scienze dei Beni Culturali. Attualmente lavoro come addetto stampa e responsabile della Comunicazione per l'Unibasket Lanciano. Mi piace scrivere e sono appassionato di sport, arte e storia.

Articoli correlati

“Insieme si può… vivere meglio. Estetica per l’oncologia”: il convegno a Vasto
In breve

“Insieme si può… vivere meglio. Estetica per l’oncologia”: il convegno a Vasto

Vasto - 6 Giugno 2023
A Monteodorisio gli alunni realizzano la toponomastica in ceramica per il centro storico
Cultura

A Monteodorisio gli alunni realizzano la toponomastica in ceramica per il centro storico

Monteodorisio - 6 Giugno 2023
Cultura

Progetto “Muri Parlanti”: al “Pantini Pudente” di Vasto il nuovo murales de La Ghirlandata

Vasto - 6 Giugno 2023
Le opere di Tinamaria Marongiu in esposizione a Vasto fino all’11 giugno
Cultura

Le opere di Tinamaria Marongiu in esposizione a Vasto fino all’11 giugno

Vasto - 5 Giugno 2023
«Investire in nuove attrezzature per il San Pio: con il nuovo ospedale sarà centro sanitario territoriale»
Salute

«Ospedale, a luglio il cantiere per la nuova risonanza magnetica»

Vasto - 5 Giugno 2023
«Festa della Repubblica, 77 anni fa la scelta di libertà»
Cultura

«Festa della Repubblica, 77 anni fa la scelta di libertà»

Vasto - 2 Giugno 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi

TypeError thrown

array_sum(): Argument #1 ($array) must be of type array, null given