• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
martedì 6 Giugno 2023
Chiaro Quotidiano
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Cronaca

470mila euro per migliorare il sistema idrico abruzzese

28 Aprile 2023
in Cronaca, In breve
L'Aquila
A A
0

«In questi 4 anni è stato fatto tanto, ma tanto c’è ancora da fare in un settore che ha necessità di profondi interventi strutturali. Abbiamo stanziato 470 milioni di euro, con il fine di realizzare infrastrutture e interventi per efficientare il sistema idrico. Abbiamo fatto in modo che venissero destinati 130 milioni alla messa in sicurezza dell’acquifero del Gran Sasso, il più grande d’Abruzzo, che serve circa 800 mila abruzzesi. La relazione della collega Sara Marcozzi rappresenta una preziosa base di riflessione per ulteriori interventi tesi a migliorare ancor di più il sistema idrico abruzzese».

Queste le parole vicepresidente della Giunta regionale d’Abruzzo con delega al Sistema Idrico Integrato, Emanuele Imprudente, a margine della seduta straordinaria del Consiglio regionale convocata per la presa d’atto delle risultanze della commissione d’inchiesta sull’emergenza idrica che è stata presieduta dal consigliere regionale del Gruppo Misto Sara Marcozzi e che ha concluso i lavori proprio con la consegna della relazione.

«Occorre superare gli steccati dell’appartenenza territoriale, dei campanilismi – continua Imprudente – dobbiamo intervenire sulle tante criticità del sistema e razionalizzarlo creando condivisione di obiettivi, visione e strategia”. “Abbiamo reperito risorse per ridurre le perdite nella rete idrica, per potenziare il sistema irriguo, per sviluppare il sistema depurativo. Lo abbiamo fatto attraverso un approccio complessivo di rete per poter gestire la risorsa acqua come occasione di sviluppo e crescita di un intero territorio – spiega ancora il vice presidente della Giunta abruzzese – Dal primo giorno del mio mandato, abbiamo lavorato per realizzare un pacchetto di progetti che potessero diventare esecutivi e i risultati, in molti casi, sono confortanti e ci spingono a continuare su questa strada”. Imprudente sottolinea ancora la «liquidazione dei sei enti d’ambito abruzzesi, snellendo e semplificando il funzionamento del sistema e producendo una riduzione dei costi e un tangibile miglioramento del servizio».

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Fiamme in un palazzo del centro di Vasto, donna salvata con autoscala dai vigili del fuoco
Cronaca

Fiamme in un palazzo del centro di Vasto, donna salvata con autoscala dai vigili del fuoco

Vasto - 6 Giugno 2023
Aggressioni in spiaggia, servono tracce per capire se si tratta di un lupo o di un cane
Cronaca

Aggressioni in spiaggia, servono tracce per capire se si tratta di un lupo o di un cane

Vasto - 6 Giugno 2023
Gli studenti del “Labbrozzi” portano in scena Victor l’esploranote
Associazioni

Gli studenti del “Labbrozzi” portano in scena Victor l’esploranote

Frisa - 6 Giugno 2023
Ha un malore mentre va a lavoro, impiegato muore davanti alla Pilkington
Cronaca

Ha un malore mentre va a lavoro, impiegato muore davanti alla Pilkington

San Salvo - 6 Giugno 2023
Successo per il concerto lirico degli Amici della Musica a Palazzo D’Avalos
In breve

Successo per il concerto lirico degli Amici della Musica a Palazzo D’Avalos

Vasto - 6 Giugno 2023
Il coro giovanile Histonium emoziona con “La Musica. Una porta tra sogno e realtà”
In breve

Il coro giovanile Histonium emoziona con “La Musica. Una porta tra sogno e realtà”

Vasto - 6 Giugno 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X