• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
martedì 6 Giugno 2023
Chiaro Quotidiano
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Cultura

Dal ministero della Cultura 240 mila euro per il Museo Archeologico

25 Aprile 2023
in Cultura, In breve
Lanciano
A A
0

Un nuovo progetto, che sarà possibile realizzare grazie a ai fondi del Pnrr Cultura, per migliorare i servizi multimediali e digitali del Museo Archeologico, ubicato nell’antico convento celestiniano ed oggi Polo Museale Santo Spirito. Il Ministero della Cultura ha dato il suo sì per un finanziamento totale di 240mila euro (a cui l’amministrazione Paolini aggiungerà altri 24mila) che saranno utilizzati per eliminare le barriere sensoriali e cognitive di questo luogo della cultura frentana.

La stesura ed ideazione del progetto è stata curata dall’archeologa Roberta Odoardi con l’aiuto della consigliera comunale Dalila Di Camillo e nel pieno rispetto delle indicazioni offerte dalla dottoressa Amalia Faustoferri, funzionaria della Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per le provincie di Chieti e Pescara.

Il progetto punta ad aumentare sì la fruibilità da parte degli utenti con desk e postazioni dedicate al linguaggio tattile ed a quello dei segni ma anche ad implementare le condizioni di sicurezza, fondamentali per rendere il museo sempre più aperto, vivo e fruibile. L’assessore alla Cultura, Danilo Ranieri, ha inoltre affermato che lo “scoglio” sarà quello di dover appaltare ad un realtà esterna questo intervento «perchè mai la città aveva beneficiato di un bando culturale di questa importanza».

Simone Cortese

Simone Cortese

Simone Cortese, 38 anni, nato a Lanciano, laureato in Scienze dei Beni Culturali. Attualmente lavoro come addetto stampa e responsabile della Comunicazione per l'Unibasket Lanciano. Mi piace scrivere e sono appassionato di sport, arte e storia.

Articoli correlati

“Insieme si può… vivere meglio. Estetica per l’oncologia”: il convegno a Vasto
In breve

“Insieme si può… vivere meglio. Estetica per l’oncologia”: il convegno a Vasto

Vasto - 6 Giugno 2023
A Monteodorisio gli alunni realizzano la toponomastica in ceramica per il borgo
Cultura

A Monteodorisio gli alunni realizzano la toponomastica in ceramica per il borgo

Monteodorisio - 6 Giugno 2023
Cultura

Progetto “Muri Parlanti”: al “Pantini Pudente” di Vasto il nuovo murales de La Ghirlandata

Vasto - 6 Giugno 2023
Gli studenti del “Labbrozzi” portano in scena Victor l’esploranote
Associazioni

Gli studenti del “Labbrozzi” portano in scena Victor l’esploranote

Frisa - 6 Giugno 2023
Successo per il concerto lirico degli Amici della Musica a Palazzo D’Avalos
In breve

Successo per il concerto lirico degli Amici della Musica a Palazzo D’Avalos

Vasto - 6 Giugno 2023
Il coro giovanile Histonium emoziona con “La Musica. Una porta tra sogno e realtà”
In breve

Il coro giovanile Histonium emoziona con “La Musica. Una porta tra sogno e realtà”

Vasto - 6 Giugno 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi

TypeError thrown

array_sum(): Argument #1 ($array) must be of type array, null given