• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
domenica 28 Maggio 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home In breve

Vasto, la stagione di Acs e Grido CineTeatro si conclude con Ascanio Celestini

19 Aprile 2023
in In breve, Musica e spettacolo
Vasto
A A
0

Si conclude con  Ascanio Celestini la stagione di prosa 2022/2023 a cura dell’Acs (Circuito Spettacolo Abruzzo Molise) in collaborazione con il Grido CineTeatro di Vasto. L’attore, regista e autore, tra i rappresentanti più importanti del nuovo teatro di narrazione, porterà in scena Radio Clandestina sabato 22 aprile (ore 21) al teatro Madonna dell’Asilo di Vasto. Lo spettacolo di e con Celestini parte dal testo di Alessandro Portelli L’ordine è già stato eseguito ed è una produzione Mismaonda.

«Una donna si avvicina e chiede a qualcuno di leggerle i cartelli sui quali è scritto affittasi e vendesi. La donna è analfabeta. Qualcuno le risponde che “al giorno d’oggi voi siete una rarità, ma durante la guerra c’era tanta gente che non sapeva leggere. E tanti andavano al cinema Iris di Porta Pia da mio nonno Giulio per farsi leggere i proclami dei tedeschi sui giornali”.
Il 25 marzo del ’44 se ne fanno leggere uno che annuncia la morte di 320 persone: è l’eccidio delle Fosse Ardeatine. “Questa dell’Ardeatine è una storia che uno potrebbe raccontarla in un minuto o in una settimana”. È una storia che comincia alla fine dell’ottocento, quando Roma diventa capitale e continua negli anni in cui si costruiscono le borgate, continua con la guerra in Africa e in Spagna, con le leggi razziste del ’38, con la seconda guerra, fino al bombardamento di San Lorenzo, fino all’8 settembre. È la storia dell’occupazione che non finisce con la liberazione di Roma. È la storia degli uomini sepolti da tonnellate di terra in una cava sull’Ardeatina e delle donne che li vanno a cercare, delle mogli che lavorano negli anni ’50 e dei figli e dei nipoti che quella storia ancora la raccontano». 

Informazioni
346 8938206

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Avventura a Milano per l’alta squadriglia del San Salvo 1
Associazioni

Avventura a Milano per l’alta squadriglia del San Salvo 1

San Salvo - 28 Maggio 2023
Musica e spettacolo

“Due Note a Vasto Revolution”: un sabato indimenticabile per la reunion dei 40 anni

Vasto - 28 Maggio 2023
Il pomeriggio di “Due Note a Vasto Revolution”: le voci di Falcone e Celenza
Musica e spettacolo

Il pomeriggio di “Due Note a Vasto Revolution”: le voci di Falcone e Celenza

Vasto - 27 Maggio 2023
Dai Corsi Musicali Estivi alla direzione del Conservatorio “Ghedini”
Musica e spettacolo

Dai Corsi Musicali Estivi alla direzione del Conservatorio “Ghedini”

Lanciano - 27 Maggio 2023
Gli studenti del “Palizzi” sul palco del Fenaroli per dire no ad ogni violenza
Musica e spettacolo

Gli studenti del “Palizzi” sul palco del Fenaroli per dire no ad ogni violenza

Lanciano - 27 Maggio 2023
Musica e balli del Gargano: il 3 giugno “Tarant Folk” a Carpineto Sinello
In breve

Musica e balli del Gargano: il 3 giugno “Tarant Folk” a Carpineto Sinello

Carpineto Sinello - 27 Maggio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi

TypeError thrown

array_sum(): Argument #1 ($array) must be of type array, null given