• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
domenica 28 Maggio 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Eventi e tradizioni

Il ritorno della tradizione: a San Salvo volontari al lavoro per preparare i taralli di San Vitale

18 Aprile 2023
in Eventi e tradizioni
San Salvo
A A
0

Da stamattina, per tre giorni, la palestra di via De Vito a San Salvo torna al centro della tradizione. È iniziata stamattina la preparazione dei taralli di San Vitale in vista delle imminenti festività. Farina, uova, olio, zucchero e lievito per creare l’impasto che sarà poi lavorato dalle sapiente mani dei volontari “reclutati” dal comitato feste della parrocchia di San Giuseppe.
«La prima mattina si inizia sempre un po’ a scarti ridotti – dicono i partecipanti – nel pomeriggio sicuramente ci sarà una mano in più che ci aiuterà a portare avanti la tradizione».

Come una vera e propria catena di montaggio, l’impasto viene adagiato sul tavolo e da lì passa alle varie fasi: vengono creati dei lunghi cilindri che poi saranno ritagliati, una volta schiacciati vengono applicate le caratteristiche “incisioni”: «La tradizione ne vuole tredici, ma c’è chi ne fa di più per San Vitale, va bene lo stesso». Una volta completato questo passaggio, i due rettangoli ottenuti vengono sovrapposti, incisi per lungo, e chiusi (anche sulla chiusura ci sono diverse scuole di pensiero con le due estremità affiancate o sovrapposte) in modo da assumere la caratteristica forma circolare. Si passa all’ultimo passaggio, non meno importante: l’apposizione della sigla di San Vitale (“SV”) demandata a uno dei volontari.


I taralli così formati restano in attesa di partire per i vari forni della città (sono sette) nei quali avverrà la cottura per essere, poi, benedetti e distribuiti giovedì 27 aprile, il giorno prima di San Vitale. Per preparare i taralli, alla fine dei tre giorni, si conteranno ben 15 quintali di farina.

Negli anni della pandemia la tradizione non si è fermata del tutto, alcuni fedeli hanno preparato i taralli a casa. Quella di quest’anno rappresenta il completo ritorno a tutti i riti e i momenti previsti dalla sentita festa patronale, compreso quello della distribuzione delle sagnitelle – che torna dopo tre anni di assenza – in programma sabato prossimo, 22 aprile.
Il gran finale ci sarà nella giornata di venerdì 28 aprile con la sfilata dei trattori e la processione; in serata, infine, l’esibizione dei Gemelli di Guidonia e i fuochi pirotecnici.

DSC01201
DSC01203
DSC01213
DSC01216
DSC01210
DSC01218
DSC01220
DSC01219
DSC01222
DSC01225
DSC01227
DSC01228
DSC01231
DSC01234
DSC01236
DSC01239
DSC01244
DSC01248
DSC01246
DSC01252
DSC01258
DSC01262
DSC01270
DSC01264
DSC01265
DSC01271
DSC01273
DSC01277
DSC01274
DSC01281
DSC01282
DSC01280
DSC01292
DSC01284
DSC01283
DSC01297
DSC01290
Antonino Dolce

Antonino Dolce

Vicedirettore di Chiaro Quotidiano. Laureato in Comunicazione linguistica e multimediale, da sempre ho la passione per giornalismo e libri, due settori che, nel corso degli anni, si sono trasformati nei miei ambiti professionali. Ambiente, lavoro, politica e un pizzico di opere incompiute sono i miei argomenti preferiti ai quali si aggiunge l'attenzione riservata alle vicissitudini dei piccoli comuni che caratterizzano il nostro territorio. Sono uno dei fondatori della testata.

Articoli correlati

I Seafort Highlanders of Canada tornano in città ottant’anni dopo
Eventi e tradizioni

I Seafort Highlanders of Canada tornano in città ottant’anni dopo

Ortona - 23 Maggio 2023
Trent’anni fa la strage di Capaci: lo “Spataro-Paolucci” ricorda Giovanni Falcone e le vittime delle mafie
Eventi e tradizioni

Giornata Nazionale della Legalità: a Vasto cerimonia alla villa “Falcone e Borsellino”

Vasto - 22 Maggio 2023
Il 7 maggio riapre la chiesa di Santa Maria di Pennaluce: sarà consacrato il nuovo altare
Eventi e tradizioni

Allerta meteo, annullata la processione di Santa Maria di Pennaluce di oggi

Vasto - 13 Maggio 2023
Holi Color sbarca a Vasto, il 2 giugno, 12 ore di divertimento
Eventi e tradizioni

Holi Color sbarca a Vasto, il 2 giugno, 12 ore di divertimento

Vasto - 10 Maggio 2023
Fresagrandinaria: a fine mese si festeggia la Madonna Grande. Il 31 il concerto di Angelo Famao
Eventi e tradizioni

Fresagrandinaria: a fine mese si festeggia la Madonna Grande. Il 31 il concerto di Angelo Famao

Fresagrandinaria - 8 Maggio 2023
Pellegrini arrivati alla meta: nella Basilica di San Nicola di Bari
Eventi e tradizioni

Pellegrini arrivati alla meta: nella Basilica di San Nicola di Bari

Vasto - 8 Maggio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi

TypeError thrown

array_sum(): Argument #1 ($array) must be of type array, null given