• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
martedì 6 Giugno 2023
Chiaro Quotidiano
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Economia e lavoro

Fiera dell’agricoltura, Marsilio: «Lavoriamo per tutelare le tipicità abruzzesi»

15 Aprile 2023
in Economia e lavoro
Lanciano
A A
0

«L’Abruzzo è una delle tante regioni, e noi cerchiamo di eccellere in questo, che vanta un variegato bouquet di prodotti della propria agricoltura. Siamo in grado di mettere sulla tavola prodotti che non hanno nulla da invidiare a nessuno. Lo ha detto Marco Marsilio, presidente della Regione Abruzzo, visitando la 61ª edizione della Fiera nazionale dell’agricoltura, che ha aperto i battenti ieri si concluderà domani sera.

«Insieme al ministero – ha dichiarato il governatore – stiamo facendo un gran lavoro per tutelare la tipicità dei prodotti, per evitare che nuove tecniche di coltivazione in laboratorio sostituiscano i prodotti fatti con il frutto del lavoro dei nostri contadini dei nostri allevatori e che, soprattutto, possano costituire un pericolo per la salute dei cittadini, perché non si tratta di vietare alcunché, ma di applicare un semplice principio di precauzione, che prevede appunto di sperimentare nel giusto termine certi prodotti prima di essere messi sulle nostre tavole e, una volta messi sulle tavole, come per esempio sta accadendo per le farine di insetti, la Regione ha approvato la proposta di etichettatura del ministero, che prevede per quei prodotti i cittadini debbano essere consapevoli di quello che stanno mangiando, cioè non può essere che ci ritroviamo a mangiare farina di insetti senza saperlo. Quando si utilizzano questi prodotti, i posizionamenti sugli scaffali e le etichettature devono essere fatti secondo le norme che sono state recentemente approvate in Conferenza Stato-Regioni e che prevedono la possibilità per il cittadino e per il consumatore di essere informato e di essere consapevole di che cosa mette sul piatto».

Marco Marsilio tra gli stand della Fiera nazionale dell’agricoltura

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Primavera autunnale e saldi alle porte, «così si uccide il commercio»
Economia e lavoro

Primavera autunnale e saldi alle porte, «così si uccide il commercio»

Lanciano - 6 Giugno 2023
Sciopero ad oltranza alla Conbipel: «rispetto per i nostri contratti di lavoro»
Economia e lavoro

Sciopero Conbipel: «invece d’investire si sorvola sui diritti dei lavoratori»

Rocca San Giovanni - 5 Giugno 2023
Sciopero ad oltranza alla Conbipel: «rispetto per i nostri contratti di lavoro»
Economia e lavoro

Sciopero ad oltranza alla Conbipel: «rispetto per i nostri contratti di lavoro»

Rocca San Giovanni - 3 Giugno 2023
In servizio a San Salvo 7 nuovi impiegati e 5 agenti di polizia locale
Economia e lavoro

In servizio a San Salvo 7 nuovi impiegati e 5 agenti di polizia locale

San Salvo - 1 Giugno 2023
Il maltempo ha distrutto i vigneti, Menna e Carlucci chiedono lo stato di calamità naturale
Economia e lavoro

Il maltempo ha distrutto i vigneti, Menna e Carlucci chiedono lo stato di calamità naturale

Vasto - 1 Giugno 2023
Nuova insegna Pilkington Nsg
Economia e lavoro

Pilkington, i sindacati soddisfatti dall’accordo su fusione: «Numerosi i vantaggi»

San Salvo - 31 Maggio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X