C’è anche un pizzico di lancianesità tra i 135 candidati della sezione poesia del Premio Strega con Franco Ciarelli e la sua opera “Tutti hanno un sogno” edita dalla Nuova Gutemberg nel 2022. Il libro è stato segnalato tra la produzione letteraria di alta qualità e di maggior significato nel mondo contemporaneo. Dopo la provocazione del “Libro Bianco” del 2020 Ciarelli inaugura un suo nuovo inizio con un linguaggio delicato che segue una traccia antica fatto di uomini e donne sopravvissuto, mai vinti che si lasciano guidare da un sogno che vogliono condividere c0n una umanità rigenerata fatta da persone ritrovate e redente.
“Tutti hanno un sogno” si avvale di una postfazione di Ivio Marongiu ed è corredato dai pastelli di Francesco Paolo Cecati che illustrano il lavoro, i gesti, il sonno e le speranze dei protagonisti che portano i nomi di Zi Ntonie, del beduino del deserto, del pastore mongolo e di tanti altri. Franco Ciarelli è stato già finalista in diversi concorsi letterari tra cui quello di Marina di Pietrasanta e del Castello Sforzesco di Milano vincendo il premio Arsita 1978 nella categoria giovani e il premio Accademia Internazionale di Arte Moderna di Roma bel 1983.
