• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
venerdì 22 Settembre 2023
Chiaro Quotidiano
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Cronaca

Melbourne, inaugurata la fontana abruzzese delle “quattro cannelle”

26 Marzo 2023
in Cronaca
Melbourne
A A
0

È stata inaugurata ieri a Melbourne la fontana monumentale donata dal Consiglio regionale alla comunità abruzzese. La cerimonia si è svolta ieri, 25 marzo, al Casa D’Abruzzo Club, alla presenza di circa cinquecento italo-australiani provenienti da tutti i club abruzzesi in Australia. Al taglio del nastro, il vicepresidente del consiglio regionale, Roberto Santangelo, il consigliere segretario, Sabrina Bocchino e il capo segreteria del presidente Sospiri, Bruno De Felice. Per l’Accademia delle Belle Arti L’Aquila, era presente il presidente Rinaldo Tordera e lo scultore della fontana, Stefano Donatello, ex allievo Abaq e docente del liceo artistico di Lanciano.

Per le autorità locali sono intervenuti, il ministro dello Stato Victoria, Lily D’Ambrosio e la Console italiana a Melbourne, Hanna Pappalardo. Anche il governo italiano ha voluto omaggiare gli abruzzesi d’Australia, attraverso una lettera del ministro alla cultura, Gennaro Sangiuliano. Il progetto “Casa d’Abruzzo di Melbourne”, che prevedeva la progettazione e la realizzazione della fontana monumentale, con uno stanziamento di 75mila euro, è stato approvato all’unanimità dell’Assemblea legislativa abruzzese ed è stato istituito dalla legge regionale n.18 del 2021. Nel suo discorso inaugurale, il presidente del “Casa d’Abruzzo Club”, Fernando Cardinale, ha rinominato il monumento “Fontana delle quattro cannelle”, richiamando la memoria delle “99 cannelle” dell’Aquila. «Le nostre radici sono indissolubili – ha detto Santangelo -. L’Italia e l’Abruzzo non si sono dimenticate di voi e l’opera che abbiamo inaugurato, realizzata e ideata nella nostra regione e scolpita su pietra della Majella, è la testimonianza di un legame che continuerà nel tempo».

Sulla stessa linea il consigliere Bocchino: «Melbourne è casa nostra. L’Abruzzo è casa vostra. Non dimenticheremo mai il calore di questa comunità e daremo tutto il nostro sostegno a ulteriori iniziative che mantengano salda l’identità italiana e inneschino collaborazioni economiche e commerciali». La delegazione abruzzese del Consiglio regionale, nella stessa giornata, ha partecipato all’inaugurazione di un palazzetto dello sport, attiguo alla sede del “Casa d’Abruzzo Club”.

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

“Ambulanti in città”, Laudazi: «Evento che deve cambiare, così non fa l’interesse dei cittadini»
Cronaca

Meteo incerto, “Ambulanti in città” rinviato a data da destinarsi

Vasto - 22 Settembre 2023
Truffa delle rinnovabili: sequestrati 10 impianti fotovoltaici in Val di Sangro
Cronaca

Truffa delle rinnovabili: sequestrati 10 impianti fotovoltaici in Val di Sangro

Lanciano - 21 Settembre 2023
Residenti a Lanciano: popolazione ancora in calo, i decessi superano le nascite
Cronaca

A Lanciano e Palata sarà lutto cittadino per l’ultimo saluto a Di Nella e De Santis

Lanciano - 21 Settembre 2023
Tragedia alla Esplodenti Sabino: esplosione, vittime tre operai. Evacuate case della zona
Cronaca

Concluse le autopsie sulle vittime della Esplodenti Sabino. Il 23 settembre il funerale di De Santis

Casalbordino - 21 Settembre 2023
Perde il portafoglio sulla loggia Amblingh, trovato e restituito da famiglia sansalvese
Cronaca

Perde il portafoglio sulla loggia Amblingh, trovato e restituito da famiglia sansalvese

Vasto - 21 Settembre 2023
A Parigi per l’Erasmus, viene investito: muore 23enne di Vasto
Cronaca

Pellegrini vastesi derubati a Parigi: spariti soldi e documenti

Vasto - 21 Settembre 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X