• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
domenica 28 Maggio 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Cronaca

Madonna del Carmine, chiesa pericolante chiusa, la riapertura sembra lontana

25 Marzo 2023
in Cronaca
Lanciano
A A
0

«Già la nostra zona negli ultimi anni si è spopolata, con la chiesa chiusa ormai da mesi, la situazione va solo peggiorando». Parlano così i residenti di Madonna del Carmine, contrada in cui la comunità è sempre attiva ma ora sembra non essere più così.

«Insieme ad i problemi che lamentiamo da anni – dicono ancora a Chiaro Quotidiano -, come strade dissestate, verde lasciato nell’incuria e una sensazione di abbandono che a volte ci fa sentire lontani da Lanciano molto più del dovuto, dall’autunno abbiamo anche la nostra chiesa chiusa e questo non aiuta». La chiesa di Madonna del Carmine si trova infatti in una zona franosa che si muove continuamente e, con i suoi movimenti, ha causato diversi danni e crepe alla struttura della chiesa che è stata chiusa per precauzione. «Dalla Curia ci hanno assicurato che presto inizieranno i lavori – dicono ancora i residenti – ma noi crediamo che la situazione sia un po’ più complessa visto che anche le case vicine non sono messe tanto meglio». E ad ascoltare la Curia, in effetti, sembrerebbe essere proprio così.

La chiesa di Madonna del Carmine

«Ad ottobre siamo stati costretti a chiudere la chiesa a causa delle numerose fratture che abbiamo rilevato su pareti e volte – dice l’ingegner Angelo Di Monte, responsabile dell’ufficio tecnico dell’Arcidiocesi di Lanciano Ortona -. Abbiamo puntellato tutto e messo in sicurezza ed iniziato uno stretto monitoraggio per capire cosa accade nel sottosuolo. E se in un’ampia parte la situazione sembra essersi stabilizzata, il resto della chiesa, piano piano, inesorabilmente, continua a muoversi».

Alcune delle crepe all’interno della chiesa

Una situazione complessa che la Curia, da sola, non può risolvere e per questo sono iniziati gli incontri con l’amministrazione comunale. «Appena una settimana fa ci siamo visti con il sindaco e gli uffici tecnici per confrontarci sul da farsi – dice ancora Di Monte -. Noi possiamo provare a mettere in sicurezza la chiesa, ma se il Comune non farà la sua parte con degli interventi strutturali sull’intero territorio, i nostri eventuali lavori servirebbero a ben poco».

Insomma, la riapertura della chiesa di Madonna del Carmine sembra ancora molto lontana. C’è solo da sperare che nell’attesa la contrada non si spopoli ancora di più.

Martina Luciani

Martina Luciani

Martina Luciani. 38 anni. Mamma di Giulia. Laureata in Comunicazione, oggi sono giornalista e ufficio stampa soprattutto in ambito culturale e musicale. Mi piace raccontare ciò che mi accade intorno e le storie, quelle belle, che a volte restano inascoltate. Sono tra i fondatori di Chiaro Quotidiano.

Articoli correlati

Scivola durante la salita sul Monte Amaro: muore 60enne di Pescocostanzo
Cronaca

Precipitano dal Corno Piccolo, morti due alpinisti sul Gran Sasso

Pietracamela - 27 Maggio 2023
Il questore chiude per 15 giorni il bar della rissa del 25 aprile di Vasto Marina
Cronaca

Il questore chiude per 15 giorni il bar della rissa del 25 aprile di Vasto Marina

Vasto - 27 Maggio 2023
Cronaca

Sbanda con l’auto e finisce fuori strada: trasferito in elisoccorso a Pescara

Casoli - 27 Maggio 2023
Verna e Fuiano (Azione): “Bene la proroga dei tribunali, ma ora va rivista la geografia giudiziaria»
Cronaca

Uxoricidio, la testimonianza dei carabinieri: il 76enne disse «ho combinato un guaio»

Casalbordino - 26 Maggio 2023
Incendi, vertice in prefettura per ridurre i tempi di intervento
Cronaca

Incendi, vertice in prefettura per ridurre i tempi di intervento

Chieti - 26 Maggio 2023
Operazione antidroga smantella rete di spaccio a Chieti
Cronaca

Sequestrati beni per un milione e mezzo di euro a un usuraio del Chietino

Chieti - 26 Maggio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X