• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
domenica 28 Maggio 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Salute

«Tariffe ferme a 10 anni fa: centri per anziani, disabili e demenze rischiano grave crisi»

24 Marzo 2023
in Salute
Chieti
A A
0

I centri riabilitativi e destinati ad anziani, disabili e alla cura delle demenze (Rsa, Ra, Rre e centri ambulatoriali) potrebbero essere presto investiti da una grave crisi di settore. A suonare il campanello d’allarme è Confindustria Chieti Pescara che prende in esame l’annosa questione delle tariffe per il ricovero riconosciute dalla Regione mai aggiornate.

Le dotazioni economiche destinate dalla Regione a questo settore sono infatti ferme agli indirizzi del biennio 2001 /2002. «Negli anni successivi – spiega Confindustria in una lettera indirizzata al comitato ristretto dei sindaci e al direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Thomas Schael – la stessa Regione, e di conseguenza le aziende sanitarie, tanto negli atti di programmazione, tanto nelle ricognizioni epidemiologiche, hanno certificato più volte la carenza di prestazioni nelle aree sopra indicate, stimando fabbisogni teorici di gran lunga superiori rispetto a quanto attualmente soddisfatto. A tali stime, tuttavia, non sono seguite le necessarie dotazioni finanziarie, inficiando così lo stesso scopo della ricognizione svolta».

Per l’associazione di categoria il mancato aggiornamento delle tariffe è un freno al riequilibrio del Sistema Sanitario Regionale che rende in parte inefficaci anche i programmi di de-ospedalizzazione dell’ultimo decennio (Assistenza Domiciliare Integrata).
La cristallizzazione delle tariffe a oltre dieci anni fa risente anche della mancata rivalutazione monetaria (non essendo mai state adeguate neanche agli indici Istat). Dall’altra parte, però, c’è stato il rinnovo dei contratti collettivi nazionali di riferimento «che hanno concorso a rendere maggiormente gravoso il costo del lavoro».

«È facile evincere il profilarsi di una crisi di settore con ripercussioni certe tanto sui livelli produttivi e occupazionali delle aziende coinvolte, tanto sulla possibilità di accesso al sistema delle cure territoriali per i cittadini abruzzesi aventi diritto – conclude Confindustria – L’impoverimento della rete di Rsa, Ra, Rre e centri ambulatoriali, favorisce inoltre il ricorso improprio alle strutture sociali e alla assistenza informale delle badanti, con maggiori oneri per i Comuni e maggiori rischi, in assenza di adeguata disciplina di controllo, di esercizio abusivo della professione».

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Verì: «La casa della comunità è un’opportunità, nessuno perderà il suo lavoro»
Salute

Sanità, i dati della Corte dei Conti. Verì: «Abruzzo promossa»

L'Aquila - 26 Maggio 2023
La Guardia Medica si sposta nell’ospedale Renzetti
Salute

La Guardia Medica si sposta nell’ospedale Renzetti

Lanciano - 25 Maggio 2023
Nuovo ospedale di Vasto, il terreno ormai è un pascolo per pecore
Salute

Nuovo ospedale, Bocchino (Lega): urbanizzazione, Regione si impegnerà a trovare i fondi

Vasto - 24 Maggio 2023
Intesa sul nuovo ospedale: reti idriche, elettriche e fogne le farà la Asl
Salute

Intesa sul nuovo ospedale: reti idriche, elettriche e fogne le farà la Asl

Vasto - 23 Maggio 2023
Melanoma e corretta esposizione al sole al centro dell’incontro al “Mattioli-D’Acquisto”
In breve

Melanoma e corretta esposizione al sole al centro dell’incontro al “Mattioli-D’Acquisto”

San Salvo - 20 Maggio 2023
Giornata internazionale delle malattie infiammatorie croniche dell’intestino, la statua di Rossetti s’illuminerà di viola
Salute

Giornata delle malattie croniche intestinali, monumento a Rossetti illuminato di viola

Vasto - 19 Maggio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi

TypeError thrown

array_sum(): Argument #1 ($array) must be of type array, null given