• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
domenica 28 Maggio 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Ambiente

L’abbazia di San Giovanni in Venere si “spegne” per la Giornata Mondiale della Terra

24 Marzo 2023
in Ambiente, In breve
Fossacesia
A A
0

Anche quest’anno, sabato 25 marzo, dalle ore 20:30 alle 21:30, Fossacesia sarà tra le città italiane e del mondo, che aderiranno alla XIV edizione dell’Ora della Terra (Earth Hour). Per l’occasione saranno spente le luci che illuminano l’abbazia di San Giovanni in Venere. Dalla prima edizione del 2007, che ha coinvolto la sola città di Sidney, la grande ora di buio si è propagata in ogni angolo del Pianeta, un evento senza frontiere, che unisce le persone sulla Terra per vincere la sfida climatica.

«Riteniamo che la sostenibilità ambientale sia una priorità e sensibilizzare su questi temi non è mai abbastanza. ‘Earth Hour’ è un modo semplice e diretto per dire a tutti i leader del nostro pianeta che è giunto il momento di agire contro i cambiamenti climatici – affermano il sindaco Enrico Di Giuseppantonio e il consigliere comunale per lo Sviluppo Sostenibile dell’Ambiente, Umberto Petrosemolo -. Invitiamo i cittadini, comunità e aziende a spegnere le luci e regalarsi un’ora per la Terra, dedicando 60 minuti ad un’azione positiva per il futuro del nostro fragile Pianeta. Solo insieme potremo fare in modo che il 2023 sia un anno di cambiamento per raggiungere il nostro obiettivo: nature positive al 2030».

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Un Bee Hotel per salvare le api e gli insetti impollinatori
Ambiente

Un Bee Hotel per salvare le api e gli insetti impollinatori

Tornareccio - 27 Maggio 2023
Musica e balli del Gargano: il 3 giugno “Tarant Folk” a Carpineto Sinello
In breve

Musica e balli del Gargano: il 3 giugno “Tarant Folk” a Carpineto Sinello

Carpineto Sinello - 27 Maggio 2023
Cronaca

Sbanda con l’auto e finisce fuori strada: trasferito in elisoccorso a Pescara

Casoli - 27 Maggio 2023
Fake news, sexting e nuovi social: l’evento del Corecom si conclude a Vasto
In breve

Fake news, sexting e nuovi social: l’evento del Corecom si conclude a Vasto

Vasto - 27 Maggio 2023
Volantino pieno di insulti annuncia vincitori del concorso, Menna sporge querela
In breve

Concorso della discordia, opposizioni compatte: convocare commissione di Vigilanza

Vasto - 27 Maggio 2023
Fratelli d’Italia: «Videosorveglianza fondamentale. Il Comune migliori il sistema pubblico»
In breve

«Semafori spenti simbolo dell’incapacità del centrosinistra»

Vasto - 27 Maggio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X