• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
domenica 28 Maggio 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home In breve

Una mattinata “green” e libera dalle auto con la Passeggiata di Primavera

23 Marzo 2023
in In breve, Scuola e formazione
Lanciano
A A
0

Si è tenuta ieri, mercoledì 22 marzo la consueta Passeggiata di Primavera organizzata dall’associazione Fiab e dall’associazione 1000 Alberi, nell’ambito del progetto Pedibus Lanciano. Ogni anno, con l’arrivo della primavera, si festeggia, lasciando l’auto a casa e andando a scuola a piedi o in bicicletta. Come l’anno scorso la partecipazione è stata massiccia, oltre 350 bambini e tanti genitori, con punte di 153 alunni alla D’Annunzio e 136 alla Rocco Carabba. Una lunga fila di bambini felici e colorati con le pettorine e i “palloncini sostenibili” disegnati dai bambini sulla carta e poi colorati.

Oltre a ridurre il traffico e a rendere migliore la qualità dell’aria negli orari di ingresso e di uscita dalle scuole, il progetto pedibus si prefigge proprio la socializzazione tra i bambini che partecipano sempre con tanto entusiasmo. Inoltre l’idea è quella di poterli rendere autonomi con percorsi sicuri all’interno della città in modo da muoversi in sicurezza. Nell’ambito del progetto è infatti prevista proprio la messa in sicurezza dei percorsi, con l’intervento dell’amministrazione che dovrà dotare le strade di apposita segnaletica verticale e orizzontale per segnalare alle auto la presenza dei piccoli pedoni e dei loro accompagnatori.

«E’ una questione di cultura e sensibilità – affermano gli organizzatori – restituire gli spazi, destinati ora solo alle auto, ai pedoni e soprattutto ai più piccoli, in modo da migliorare la sicurezza, la qualità dell’aria e quindi la salute dei bambini e degli adulti. E’ giunto il momento di invertire la rotta e prendere decisioni coraggiose in questo senso». Lo chiedono proprio gli studenti che all’arrivo in piazza Cuonzo nelle vicinanze della scuola Rocco Carabba gli alunni, anche i più piccoli, hanno notato subito la differenza: una piazza solitamente intasata di auto e resa pericolosa proprio per questo, “stranamente” tranquilla. Infatti, grazie proprio alla massiccia partecipazione alla passeggiata di questa mattina, molte auto sono state lasciate dai genitori lontano dalla scuola, i risultati sono stati subito tangibili.

Anche gli studenti delle medie Mazzini e Umberto I hanno apprezzato la passeggiata e hanno anche rilanciato, lanciando l’idea di ripetere l’evento più spesso, anzi sarebbero molto felici di poter andare a scuola in bici in sicurezza e chiederanno all’amministrazione comunale delle rastrelliere per poter parcheggiare le bici fuori la scuola. Ancora una volta le nuove generazioni si mostrano molto sensibili e chiedono agli adulti più spazi per poter vivere la propria città in sicurezza senza lo strapotere delle auto. Ora tocca a noi adulti accontentarli, coraggio!

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Gli studenti del “Palizzi” sul palco del Fenaroli per dire no ad ogni violenza
Musica e spettacolo

Gli studenti del “Palizzi” sul palco del Fenaroli per dire no ad ogni violenza

Lanciano - 27 Maggio 2023
Il liceo “Ciampoli-Spaventa” premiato al concorso Mad for Science
Scuola e formazione

Il liceo “Ciampoli-Spaventa” premiato al concorso Mad for Science

Atessa - 27 Maggio 2023
Musica e balli del Gargano: il 3 giugno “Tarant Folk” a Carpineto Sinello
In breve

Musica e balli del Gargano: il 3 giugno “Tarant Folk” a Carpineto Sinello

Carpineto Sinello - 27 Maggio 2023
Cronaca

Sbanda con l’auto e finisce fuori strada: trasferito in elisoccorso a Pescara

Casoli - 27 Maggio 2023
Fake news, sexting e nuovi social: l’evento del Corecom si conclude a Vasto
In breve

Fake news, sexting e nuovi social: l’evento del Corecom si conclude a Vasto

Vasto - 27 Maggio 2023
Volantino pieno di insulti annuncia vincitori del concorso, Menna sporge querela
In breve

Concorso della discordia, opposizioni compatte: convocare commissione di Vigilanza

Vasto - 27 Maggio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X