• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
domenica 28 Maggio 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Salute

Una Casa della Comunità in via Spaventa, l’accordo di Paolini con Schael

23 Marzo 2023
in Salute
Lanciano
A A
2

Sarà discussa oggi pomeriggio in commissione Lavori pubblici, Trasporti, Urbanistica e Pianificazione del territorio la realizzazione di una Casa della Comunità nel palazzo rosso di via Spaventa di proprietà della Asl, dove oggi ci sono gli uffici dell’azienda sanitaria. Il progetto di cui si era parlato un anno fa senza troppi dettagli, oggi risulta essere pronto per arrivare in consiglio comunale dopo un accordo siglato senza troppi clamori tra il sindaco Filippo Paolini ed il direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Thomas Schael.

L’accordo prevede la concessione alla Asl, da parte del Comune di Lanciano, dell’immobile denominato “Ex Eca” in via Spaventa con la formula della permuta. Al Comune di Lanciano, come ristoro, andrà l’immobile di proprietà della Asl in via dei Frentani, nei pressi della Torre San Giovanni, che ospitava il servizio veterinario dell’azienda stessa, ma sulla destinazione d’uso c’è ancora un punto interrogativo. La Asl dovrà poi occuparsi della ristrutturazione della palazzina di tre piani e la copertura finanziaria dell’operazione sarà garantita dai fondi Pnrr come previsto dal Piano Strategico Aziendale per un importo complessivo di circa 2 milioni di euro. I fondi arrivano dalla Missione 6 Salute che mira a potenziare e riorientare il sistema sanitario per migliorarne l’efficacia, anche alla luce delle criticità emerse nel corso dell’emergenza pandemica. Da qui la realizzazione delle Case di Comunità.

La palazzina degli uffici Asl in via Spaventa a Lanciano

Ma cos’è una Casa della Comunità? È il luogo fisico di prossimità e di facile individuazione dove la comunità può accedere per poter entrare in contatto con il sistema di assistenza sanitaria e socio-sanitaria. La Casa della Comunità costituisce la sede privilegiata, così come nelle intenzioni della Asl, per la progettazione e l’erogazione di interventi sanitari e di integrazione sociale. L’attività deve pertanto essere organizzata in modo tale da permettere un’azione d’équipe tra i medici di Medicina Generale, pediatri di libera scelta, specialisti ambulatoriali interni, infermieri di comunità e assistenti sociali, anche al fine di consentire il coordinamento con i servizi sociali del comune di riferimento. E all’interno potranno essere ricompresi posti letti di cure intermedie, di hospice, servizi di riabilitazione e mantenimento funzionali.

E se è chiaro come una struttura simile possa essere di grande impatto per la città di Lanciano, nello stesso tempo sorgono dubbi sulla struttura scelta. Via Spaventa, da sempre, è nota per il numero esiguo di parcheggi che offre al quartiere, con una struttura del genere la situazione andrebbe a peggiorare ed il traffico, complici le scuole vicini, ad ingolfarsi ulteriormente. E poi dove saranno riallocati i dipendenti che oggi lavorano lì? Un anno fa si parlava di un trasferimento di quegli stessi uffici di via Spaventa nei locali dell’ex Mario Negri Sud a Santa Maria Imbaro ma anche questa ipotesi è rimasta lettera morta. Ed infine, toccherà anche capire a cosa servirà il locale di Lancianovecchia che si riceverà in permuta dalla Asl. Le risposte, probabilmente, nel prossimo consiglio comunale.

Martina Luciani

Martina Luciani

Martina Luciani. 38 anni. Mamma di Giulia. Laureata in Comunicazione, oggi sono giornalista e ufficio stampa soprattutto in ambito culturale e musicale. Mi piace raccontare ciò che mi accade intorno e le storie, quelle belle, che a volte restano inascoltate. Sono tra i fondatori di Chiaro Quotidiano.

Articoli correlati

Verì: «La casa della comunità è un’opportunità, nessuno perderà il suo lavoro»
Salute

Sanità, i dati della Corte dei Conti. Verì: «Abruzzo promossa»

L'Aquila - 26 Maggio 2023
La Guardia Medica si sposta nell’ospedale Renzetti
Salute

La Guardia Medica si sposta nell’ospedale Renzetti

Lanciano - 25 Maggio 2023
Nuovo ospedale di Vasto, il terreno ormai è un pascolo per pecore
Salute

Nuovo ospedale, Bocchino (Lega): urbanizzazione, Regione si impegnerà a trovare i fondi

Vasto - 24 Maggio 2023
Intesa sul nuovo ospedale: reti idriche, elettriche e fogne le farà la Asl
Salute

Intesa sul nuovo ospedale: reti idriche, elettriche e fogne le farà la Asl

Vasto - 23 Maggio 2023
Melanoma e corretta esposizione al sole al centro dell’incontro al “Mattioli-D’Acquisto”
In breve

Melanoma e corretta esposizione al sole al centro dell’incontro al “Mattioli-D’Acquisto”

San Salvo - 20 Maggio 2023
Giornata internazionale delle malattie infiammatorie croniche dell’intestino, la statua di Rossetti s’illuminerà di viola
Salute

Giornata delle malattie croniche intestinali, monumento a Rossetti illuminato di viola

Vasto - 19 Maggio 2023

Comments 2

  1. Pingback: Casa della Comunità, Marongiu: «Amministrazione in balìa di scelte esterne» | Chiaro Quotidiano
  2. Pingback: La Casa della Comunità in via Spaventa approda in consiglio comunale | Chiaro Quotidiano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X