• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
domenica 28 Maggio 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home In breve

Inaugurato il “fast track” che azzera le file dei bambini in Pronto Soccorso

22 Marzo 2023
in In breve, Salute
Chieti
A A
0

Da oggi a Chieti è attivo il fast track pediatrico, un percorso dedicato all’emergenza riferita ai più piccoli, costruito in condivisione tra la Clinica Pediatrica e il Pronto Soccorso generale al fine di garantire la migliore assistenza possibile  al paziente in età compresa tra 1 mese e i 17 anni. Il nuovo servizio, è stato presentato all’assessore regionale alla Salute Nicoletta Verì in visita al “SS. Annunziata” per l’occasione, alla presenza del direttore generale della Asl Thomas Schael, del rettore dell’Università “D’Annunzio” Liborio Stuppia, dei direttori del Pronto Soccorso, Emmanuele Tafuri,e della Clinica Pediatrica Francesco Chiarelli e dell’assessore regionale Nicola Campitelli. 

Il bambino che arriva in ospedale in urgenza viene valutato subito al triage in Pronto Soccorso da un’infermiera con formazione pediatrica che attribuisce anche il codice colore:  se giallo, verde o bianco il piccolo paziente viene inviato in fast track al Pronto Soccorso pediatrico, operativo nelle 24 ore, nei locali dedicati allestiti negli spazi all’ingresso della Clinica Pediatrica. In caso di codice giallo “evolutivo” il medico del Pronto Soccorso generale condivide la valutazione con il pediatra, mentre se si tratta di codice rosso il paziente viene ospitato nella shock room del Pronto Soccorso generale dove si recano il pediatra di guardia e l’anestesista rianimatore, immediatamente allertati. 

Tranne quindi nei casi molto gravi, è il medico in servizio presso il Pronto Soccorso pediatrico a gestire il percorso assistenziale del paziente occupandosi dell’esame clinico, prelievi ematici, somministrazione di farmaci, richiesta di consulenze specialistiche. In base, poi, alle condizioni cliniche e al sospetto diagnostico il pediatra decide l’invio del paziente a domicilio, la permanenza in Osservazione Breve Intensiva Pediatrica o il ricovero ordinario. Il bambino positivo, invece, viene valutato da medico e infermiere di guardia al Ps pediatrico presso i locali adibiti al percorso Covid-19 collocati al Pronto Soccorso generale, e successivamente ricoverato in stanze di degenza che garantiscano l’isolamento, così come  accade anche ad altri piccoli affetti da malattie infettive gravi come meningite, tubercolosi e simili. 

«L’attenzione riservata al bambino è parte di quel percorso di umanizzazione che in sanità fa la differenza – ha sottolineato Nicoletta Verì – e rende merito a questo ospedale, che interpreta alla lettera i contenuti del percorso del paziente pediatrico che la Regione ha formalizzato già da due anni su mia iniziativa. Guardiamo, allora, con fiducia a questo ospedale, che in campo pediatrico avrà ancora altre prospettive di crescita». Un riferimento esplicito, quello dell’assessore, alle nuove dotazioni funzionali di arredo del reparto e al Pronto Soccorso Pediatrico di nuova costruzione che sorgerà accanto a quello generale, come spiegato da Schael: «E’ stato appena appaltato per 1.5 milioni l’ampliamento del Pronto Soccorso con realizzazione di un’area pediatrica e della nuova camera calda. I lavori sono stati appena appaltati a Gs impianti e si estenderanno su una superficie di 600 metri quadrati, con la durata di un anno. I tecnici dell’Unità Operativa Investimenti e Patrimonio hanno fatto un grande lavoro per consentire l’avvio rapido del cantiere e consentire di migliorare la nostra assistenza in emergenza».

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Musica e balli del Gargano: il 3 giugno “Tarant Folk” a Carpineto Sinello
In breve

Musica e balli del Gargano: il 3 giugno “Tarant Folk” a Carpineto Sinello

Carpineto Sinello - 27 Maggio 2023
Cronaca

Sbanda con l’auto e finisce fuori strada: trasferito in elisoccorso a Pescara

Casoli - 27 Maggio 2023
Fake news, sexting e nuovi social: l’evento del Corecom si conclude a Vasto
In breve

Fake news, sexting e nuovi social: l’evento del Corecom si conclude a Vasto

Vasto - 27 Maggio 2023
Volantino pieno di insulti annuncia vincitori del concorso, Menna sporge querela
In breve

Concorso della discordia, opposizioni compatte: convocare commissione di Vigilanza

Vasto - 27 Maggio 2023
Fratelli d’Italia: «Videosorveglianza fondamentale. Il Comune migliori il sistema pubblico»
In breve

«Semafori spenti simbolo dell’incapacità del centrosinistra»

Vasto - 27 Maggio 2023
«Doppia sconfitta per l’opposizione». Centrosinistra: «Maggioranza predica bene e razzola male»
In breve

«Dall’amministrazione comunale di San Salvo solo slogan propagandistici»

San Salvo - 26 Maggio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi

TypeError thrown

array_sum(): Argument #1 ($array) must be of type array, null given