• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
domenica 28 Maggio 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Ambiente

Cattivi odori provenienti da Punta Penna, il 30 marzo un sit-in per chiedere chiarezza

21 Marzo 2023
in Ambiente, In breve
Vasto
A A
0

Dopo le numerose segnalazioni, il sit-in. Il Comitato spontaneo cittadino a difesa della salute pubblica di Vasto ha organizzato un incontro pubblico per giovedì 30 marzo alle ore 17.30 in piazza Barbacani «per chiedere alle istituzioni preposte al controllo dell’aria e alla massima autorità sanitaria locale, il sindaco, di fare piena luce sulle emissioni provenienti da Punta Penna per dare risposte certe alla popolazione locale».

Il caso è quello dei cattivi odori provenienti dall’area industriale di Punta Penna sui quali, soprattutto nell’ultimo periodo, si sono moltiplicate le segnalazioni provenienti anche da quartieri più distanti.
«Sono ormai troppi anni che la popolazione vastese è costretta a vivere con queste continue esalazioni, e i continui appelli delle associazioni e dei comitati cittadini che nel corso degli anni hanno a più riprese invocato un costante e capillare controllo dell’aria non hanno sortito alcun effetto – spiega il comitato – Gli organi di controllo e la pubblica amministrazione, se non in rare e sporadiche occasioni, non hanno mai manifestato un vero interesse per tentare di rispondere alle legittime domande poste dalla popolazione: che natura hanno queste esalazioni? Quali effetti hanno sulla popolazione?».

Il porto di Punta Penna

Il problema tiene banco da tempo e la discussione su possibili soluzioni (a partire dall’installazione di centraline per il monitoraggio della qualità dell’aria, ad esempio) torna attuale soprattutto durante le campagne elettorali per poi tornare rapidamente nel dimenticatoio.
«Ad oggi manca qualsivoglia dato certo che faccia luce sull’origine delle continue e costanti esalazioni moleste provenienti dall’area industriale di Punta Penna e sugli effetti di queste sulla salute della popolazione», aggiunge il comitato che poi cita numerosi casi di malessere che hanno riguardato gli abitanti di Punta Penna «costretti a vivere con le finestre chiuse» e turisti che «hanno dovuto abbandonare la spiaggia di Punta Penna».

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Un Bee Hotel per salvare le api e gli insetti impollinatori
Ambiente

Un Bee Hotel per salvare le api e gli insetti impollinatori

Tornareccio - 27 Maggio 2023
Musica e balli del Gargano: il 3 giugno “Tarant Folk” a Carpineto Sinello
In breve

Musica e balli del Gargano: il 3 giugno “Tarant Folk” a Carpineto Sinello

Carpineto Sinello - 27 Maggio 2023
Cronaca

Sbanda con l’auto e finisce fuori strada: trasferito in elisoccorso a Pescara

Casoli - 27 Maggio 2023
Fake news, sexting e nuovi social: l’evento del Corecom si conclude a Vasto
In breve

Fake news, sexting e nuovi social: l’evento del Corecom si conclude a Vasto

Vasto - 27 Maggio 2023
Volantino pieno di insulti annuncia vincitori del concorso, Menna sporge querela
In breve

Concorso della discordia, opposizioni compatte: convocare commissione di Vigilanza

Vasto - 27 Maggio 2023
Fratelli d’Italia: «Videosorveglianza fondamentale. Il Comune migliori il sistema pubblico»
In breve

«Semafori spenti simbolo dell’incapacità del centrosinistra»

Vasto - 27 Maggio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X