• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
domenica 28 Maggio 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home In breve

A Carunchio le note dell’organo monumentale settecentesco con “Suoni antichi d’Oltralpe”

21 Marzo 2023
in In breve, Musica e spettacolo
Carunchio
A A
0

Tappa a Carunchio del ciclo di incontri L’evoluzione dell’organo a canne e il suo repertorio, dell’Università delle Tre Età di Montenero di Bisaccia.
Sabato 25 marzo, alle 10:30, il maestro organista Giovanni Petrone di Larino eseguirà un concerto con ascolto guidato nella chiesa di San Giovanni Battista, dove c’è il famoso organo monumentale settecentesco, opera del costruttore molisano Francesco Pasquale D’Onofrio. Si tratta di uno dei migliori strumenti nel suo genere tra quelli recentemente restaurati tra Abruzzo e Molise.

Petrone illustrerà ed eseguirà alcuni brani dal disco Suoni antichi d’Oltralpe pensato per mostrare come su un organo antico italiano sia possibile eseguire un vasto e pluricentenario repertorio organistico anche di compositori d’oltralpe e come sonorità apparentemente lontane dal punto di vista geografico siano in realtà molto vicine al gusto del nostro belpaese, culla della musica strumentale barocca. 

La lezione-concerto è gratuita e aperta a tutti. Per i monteneresi, ritrovo e partenza sono alle 9:30 in auto da piazza San Paolo; per tutti gli altri l’incontro è alle 10:30 nella chiesa di San Giovanni Battista di Carunchio. Dopo il concerto chi vorrà potrà trattenersi per visitare il paese e pranzare insieme. In quest’ultimo caso è necessario comunicare l’adesione qualche giorno prima, per agevolare la prenotazione in agriturismo, contattando l’UniTre di Montenero (e-mail: unitre.montenero@gmail.com), sulla pagina Facebook o al numero 338 4927058.

L’UniTre ringrazia per la collaborazione l’associazione culturale musicale D’Onofrio Organ Festival.

Antonino Dolce

Antonino Dolce

Vicedirettore di Chiaro Quotidiano. Laureato in Comunicazione linguistica e multimediale, da sempre ho la passione per giornalismo e libri, due settori che, nel corso degli anni, si sono trasformati nei miei ambiti professionali. Ambiente, lavoro, politica e un pizzico di opere incompiute sono i miei argomenti preferiti ai quali si aggiunge l'attenzione riservata alle vicissitudini dei piccoli comuni che caratterizzano il nostro territorio. Sono uno dei fondatori della testata.

Articoli correlati

Il pomeriggio di “Due Note a Vasto Revolution”: le voci di Falcone e Celenza
Musica e spettacolo

Il pomeriggio di “Due Note a Vasto Revolution”: le voci di Falcone e Celenza

Vasto - 27 Maggio 2023
Dai Corsi Musicali Estivi alla direzione del Conservatorio “Ghedini”
Musica e spettacolo

Dai Corsi Musicali Estivi alla direzione del Conservatorio “Ghedini”

Lanciano - 27 Maggio 2023
Gli studenti del “Palizzi” sul palco del Fenaroli per dire no ad ogni violenza
Musica e spettacolo

Gli studenti del “Palizzi” sul palco del Fenaroli per dire no ad ogni violenza

Lanciano - 27 Maggio 2023
Musica e balli del Gargano: il 3 giugno “Tarant Folk” a Carpineto Sinello
In breve

Musica e balli del Gargano: il 3 giugno “Tarant Folk” a Carpineto Sinello

Carpineto Sinello - 27 Maggio 2023
Cronaca

Sbanda con l’auto e finisce fuori strada: trasferito in elisoccorso a Pescara

Casoli - 27 Maggio 2023
Fake news, sexting e nuovi social: l’evento del Corecom si conclude a Vasto
In breve

Fake news, sexting e nuovi social: l’evento del Corecom si conclude a Vasto

Vasto - 27 Maggio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi

TypeError thrown

array_sum(): Argument #1 ($array) must be of type array, null given