• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
domenica 28 Maggio 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Ambiente

Al Mercato Scoperto scambio dei semi e Festa dell’Albero con Legambiente e le associazioni del territorio

20 Marzo 2023
in Ambiente, Associazioni
San Vito Chietino
A A
0

Sabato 18 marzo, in occasione dell’edizione speciale della Festa dell’Albero, promossa da Legambiente, l’associazione “Mercato Scoperto” che (ha la gestione non esclusiva del mercato coperto cittadino), ha organizzato una giornata sullo scambio dei semi. Sono state tante le associazioni partecipanti, che hanno trovato a loro disposizione un banco per promuovere e condividere i loro prodotti e materiali informativi sulle proprie attività. Tra le tante realtà erano presenti, “Tavola Rotonda – Cooperativa di Comunità” di Campo di Giove, il Laboratorio Sociale “Largo Tappia” di Lanciano , il Cdca Abruzzo – “Centro Documentazione sui Conflitti Ambientali”, Legambiente Abruzzo, l’Associazione “1000 Alberi per Lanciano”, l’associazione Civiltà Contadina, l’associazione “Buendia Primofoglio” di Francavilla al Mare, ed il “Collettivo Balia dal collare” arrivato dalla provincia di Rieti.

«Il mercato coperto cittadino di San Vito Chietino – afferma Fabio Di Fabio, presidente dell’associazione “Mercato Scoperto” non è un semplice mercato contadino, perché l’associazione che lo gestisce si occupa dell’educazione ambientale, proponendo di volta in volta attività laboratoriali rivolte soprattutto alle nuove generazioni. Grazie alla collaborazione con il Cdca e al Laboratorio Sociale Largo Tappia, in questa occasione, le alunne e gli alunni delle scuole di San Vito Chietino e dei paesi limitrofi, hanno realizzato la carta riciclata seminabile e hanno potuto giocare con i giochi di una volta, in legno, costruiti recuperando e riusando materiali».

Le Associazioni Legambiente e “Mille Alberi” hanno provveduto a donare ai bambini ed ai partecipanti piante di corniolo, biancospino e rosa canina, richieste da Legambiente tramite il Comune di San Vito al dipartimento Agricoltura e servizio foreste e parchi. «L’amministrazione comunale è soddisfatta dell’affluenza che c’è stata sabato al mercato coperto in occasione della festa dell’albero – sottolinea Gabriella Mancini, assessore all’ambiente del Comune di San Vito – tanti i bambini che hanno partecipato ai laboratori e che si sono divertiti con i giochi di legno messi a loro disposizione. Molte anche le persone che hanno deciso di fare la loro spesa a km 0 in questo luogo ripristinato e rimesso a disposizione della cittadinanza grazie al patto di collaborazione con l’associazione “Mercato Scoperto” che si ringrazia ancora una volta. Grazie anche alle altre associazioni intervenute e a tutti coloro che hanno permesso la riuscita di questa giornata»

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Un Bee Hotel per salvare le api e gli insetti impollinatori
Ambiente

Un Bee Hotel per salvare le api e gli insetti impollinatori

Tornareccio - 27 Maggio 2023
In fondo al mare alla scoperta dell’antico porto di Histonium
Ambiente

Nuove analisi, i dati tornano nella norma: revocato il diveto di balneazione

Vasto - 26 Maggio 2023
La seconda vita della centrale distrutta dai ladri e dell’impianto di trattamento incendiato
Ambiente

La seconda vita della centrale distrutta dai ladri e dell’impianto di trattamento incendiato

Vasto - 26 Maggio 2023
Lo sportello “Senza violenza” del Rotary compie cinque anni
Associazioni

Lo sportello “Senza violenza” del Rotary compie cinque anni

Lanciano - 25 Maggio 2023
Riecco l’orsa Amarena con due cuccioli, il sindaco di Villalago firma ordinanza per tutelarli
Ambiente

Riecco l’orsa Amarena con due cuccioli, il sindaco di Villalago firma ordinanza per tutelarli

Villalago - 25 Maggio 2023
SS16, schianto auto-cinghiale. «Ungulati si spostano di più perché inseguiti dai lupi»
Ambiente

Emergenza cinghiali, la polizia provinciale potenzia i controlli

Chieti - 25 Maggio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi

TypeError thrown

array_sum(): Argument #1 ($array) must be of type array, null given