• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
martedì 28 Marzo 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Cronaca

L’ultimo saluto a Debora: era sempre pronta a regalare un sorriso

18 Marzo 2023
in Cronaca
Vasto
A A
0

Rose bianche e rosa per accompagnare Debora nel suo ultimo viaggio. Congiunti, amici, famiglie degli ex alunni e tante altre persone che l’hanno conosciuta hanno partecipato alle esequie di Giovina Lucci, che tutti chiamavano Debora, l’ex maestra prematuramente scomparsa a Vasto a 47 anni.

Nel primo pomeriggio di oggi, il commiato nella chiesa di Santa Maria Incoronata, dove il funerale è stato celebrato dal parroco, don Antonio Levita, che ha ricordato le grandi doti umane di Debora. Qualità riconosciute e apprezzate da tutti coloro che hanno avuto modo di incrociare la sua vita sia come insegnante che come addetta alle vendite di un noto negozio di abiti da sposa. Dopo essersi dedicata per cinque anni con impegno e passione all’insegnamento, era diventata mamma e, per questo, aveva scelto di dedicarsi ai figli cambiando lavoro.

Ci ha lasciato la maestra Debora, «persona bellissima, di cuore e accogliente»

Da un paio d’anni lottava contro una grave malattia, che l’ha strappata troppo presto alla vita. Debora era ricoverata all’Hospice Santa Chiara di Lanciano. La notizia della sua scomparsa ha suscitato profondo cordoglio in città. Le colleghe la ricordano come un’amica dal cuore grande e non solo come una compagna di giornate lavorative. Gli ex alunni come una maestra paziente e generosa. Tutti come una persona sempre pronta a regalare un sorriso.

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Attraccata la nave Aita Mari a Ortona: soccorsi i 40 migranti
Cronaca

Condizioni meteo rallentano la nave con 161 migranti. A bordo 52 minori non accompagnati

Ortona - 27 Marzo 2023
Tommaso Vecchio nuovo dirigente della polizia stradale di Chieti
Cronaca

Tommaso Vecchio nuovo dirigente della polizia stradale di Chieti

Chieti - 27 Marzo 2023
Incidente sul lavoro a Mosciano Sant’Angelo, morto un 49enne
Cronaca

Tragedia a Pescara, bimbo di 4 anni muore travolto da un trattore

Pescara - 26 Marzo 2023
Melbourne, inaugurata la fontana abruzzese delle “quattro cannelle”
Cronaca

Melbourne, inaugurata la fontana abruzzese delle “quattro cannelle”

Melbourne - 26 Marzo 2023
«State a casa», tre anni fa la primavera in lockdown
Cronaca

«State a casa», tre anni fa la primavera in lockdown

Lanciano - 26 Marzo 2023
Raccolta alimentare, 4433 chili di generosità: «Dedichiamo la giornata a Tommaso Mascitelli»
Cronaca

Raccolta alimentare, 4433 chili di generosità: «Dedichiamo la giornata a Tommaso Mascitelli»

Vasto - 26 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X