• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
lunedì 27 Marzo 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Scuola e formazione

Bosco Motticce, consegnate a San Salvo le borse di studio in ricordo dell’occupazione del 1950

16 Marzo 2023
in Scuola e formazione
San Salvo
A A
0

Cerimonia di consegna delle borse di studio riservate agli studenti degli istituti scolastici sansalvesi. L’iniziativa è promossa dall’associazione Il bosco e la bandiera per ricordare l’occupazione di Bosco Motticce nel suo 73° anniversario.
La cerimonia si è tenuta nell’aula magna dell’Istituto “Mattioli” alla presenza, fra gli altri, del sindaco Emanuela De Nicolis, del presidente della Pilkington Graziano Marcovecchio, del presidente dell’associazione Gabriele Marchese e della commissione giudicatrice, Carlo Cardarella, e della dirigente scolastica Annarosa Costantini.

«Fu quello il momento in cui la nostra gente decise di ribellarsi a un destino che sembrava segnato, a una condizione di povertà diffusa, che teneva la maggioranza della popolazione sotto il giogo di pochi proprietari terrieri – l’intervento del primo cittadino – Erano gli anni del primo dopoguerra e la miseria era palpabile. Centinaia di ettari di terreni in mano a pochi proprietari terrieri, poi c’erano i mezzadri e infine i più poveri, i braccianti, quelli che lavoravano alla giornata. Erano proprio questi ultimi che videro nelle terre disboscate del Motticce una occasione di riscatto dalla miseria».

«Una giornata straordinaria ricca di emozioni – commenta Marchese – dove una lotta di parte è diventata patrimonio dell’intera città. Le iniziative portate avanti dall’associazione Il Bosco e la Bandiera sono servite a tramandare alle nuove generazioni le lotte per il pane, la terra e il lavoro, dalle quali sono partite le politiche di sviluppo e di crescita del nostro territorio. Siamo partiti vent’anni fa e con l’iniziativa di oggi abbiamo concluso un percorso che ci ha portato alla ricostruzione di una parte di storia gloriosa della nostra città. Grazie a tutti coloro che hanno contribuito e reso possibile queste iniziative».

Nel corso della cerimonia è stato ricordato il 45esimo anniversario del rapimento di Aldo Moro e dell’uccisione dei cinque agenti della sua scorta. E stata infine consegnata una targa a ricordo del professor Nicola Verna, autore del libro il Bosco e la Bandiera prematuramente scomparso il 18 febbraio 2021, alla sorella Mirella Verna.

336644950_1224426145113203_2103595997106756663_n
336646668_199878349321322_3158749744493898876_n
336643026_1327951158122218_3598693651689897578_n
335611350_126075117085967_3311135091048723231_n
336641670_1425140561573240_381059780787642475_n
336641892_228780662958518_718219151709900059_n
336646719_609893560571295_1324457181735115345_n
336646810_779937330149272_8863971464206931205_n
336650227_1358550708258750_7295055494410036510_n
336657348_677098987754363_5121332521560706831_n
336655876_1615464778952812_3314938768008737311_n
336664685_1264416007615824_2426858839105194330_n
336689001_600927995384559_4504335503035932881_n
Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

“L’Altro e Noi”, tre nuovi murales realizzati tra le vie del borgo
In breve

“L’Altro e Noi”, tre nuovi murales realizzati tra le vie del borgo

Casoli - 27 Marzo 2023
Scuola Tecnica ed istruzione in un seminario dell’Its Meccanica
In breve

Scuola Tecnica ed istruzione in un seminario dell’Its Meccanica

Orsogna - 25 Marzo 2023
Settimana della cittadinanza, i bambini marciano per la Pace e lanciano messaggi di solidarietà e fratellanza
In breve

Settimana della cittadinanza, i bambini marciano per la Pace e lanciano messaggi di solidarietà e fratellanza

Vasto - 24 Marzo 2023
Una mattinata “green” e libera dalle auto con la Passeggiata di Primavera
In breve

Una mattinata “green” e libera dalle auto con la Passeggiata di Primavera

Lanciano - 23 Marzo 2023
«Non voglio che le mafie si prendano il mio futuro», Ciro Corona incontra gli studenti del Classico
Scuola e formazione

«Non voglio che le mafie si prendano il mio futuro», Ciro Corona incontra gli studenti del Classico

Lanciano - 22 Marzo 2023
Il Comune di San Salvo cerca una sede temporale per gli studenti della scuola Sant’Antonio
In breve

Rimodulato il finanziamento per la nuova scuola Sant’Antonio di San Salvo

San Salvo - 17 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X