• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
lunedì 27 Marzo 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Cronaca

Imu non pagata per 6 anni, ex Comunità montana condannata a versare 210mila euro

13 Marzo 2023
in Cronaca
Carunchio
A A
0

Duecentodiecimila euro. È la somma che l’ex Comunità montana Montagna Sangro Vastese dovrà versare al Comune di Carunchio per saldare un debito tributario ultradecennale. A dare ragione all’amministrazione del piccolo centro dell’Alto Vastese è la Commissione tributaria regionale nel giudizio di ottemperanza con cui i giudici hanno disposto la nomina di un commissario ad acta, che provvederà alla liquidazione degli importi Ici-Imu dal 2007 al 2012 dovuti al Comune dall’ex Comunità montana.

Carunchio

Al centro del procedimento tributario i due immobili in cui aveva sede l’ente territoriale, soppresso nel 2013 con decreto del presidente della Giunta regionale e posto in liquidazione dal 2014. Edifici che si trovano a Carunchio e per i quali la Comunità montana avrebbe dovuto versare, in sei anni, 210mila euro di imposte.

«La vicenda – ricorda una nota dell’amministrazione comunale – era approdata addirittura in Cassazione Tributaria, dove le legittime pretese del Comune erano state ancora una volta riconosciute, ma per il Comune, essendo la Comunità Montana incapiente economicamente, era stato sinora impossibile venire in possesso delle somme. Di qui la proposizione di un nuovo giudizio (per ottemperanza, questa volta) presso la Commissione Tributaria Regionale, promosso anche nei confronti della Regione Abruzzo e volto alla nomina di un commissario ad acta affinché provveda finalmente alla liquidazione delle somme. La Commissione Tributaria Regionale ha dunque proceduto, su ricorso promosso per conto del Comune dall’avvocato Andrea Filippini, a nominare “il Commissario ad acta nella persona del Commissario della Comunità Montana Montagna Pescarese, perché faccia luogo al pagamento delle somme” dovute al Comune di Carunchio».

«Finalmente – commenta il sindaco, Gianfranco D’Isabella – abbiamo trovato lo strumento utile perché il Comune di Carunchio possa rientrare in possesso di un credito di oltre 200.000 euro, una somma fondamentale per garantire i servizi alla comunità in un momento di così grave crisi economica. Al di là del risultato importantissimo ottenuto con questa sentenza per il Comune di Carunchio, la Regione apra ora, anche attraverso una apposita iniziativa legislativa a beneficio di tutto il territorio e degli Enti Locali, una riflessione circa la definitiva liquidazione delle Comunità montane». 

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Attraccata la nave Aita Mari a Ortona: soccorsi i 40 migranti
Cronaca

Condizioni meteo rallentano la nave con 161 migranti. A bordo 52 minori non accompagnati

Ortona - 27 Marzo 2023
Tommaso Vecchio nuovo dirigente della polizia stradale di Chieti
Cronaca

Tommaso Vecchio nuovo dirigente della polizia stradale di Chieti

Chieti - 27 Marzo 2023
Incidente sul lavoro a Mosciano Sant’Angelo, morto un 49enne
Cronaca

Tragedia a Pescara, bimbo di 4 anni muore travolto da un trattore

Pescara - 26 Marzo 2023
Melbourne, inaugurata la fontana abruzzese delle “quattro cannelle”
Cronaca

Melbourne, inaugurata la fontana abruzzese delle “quattro cannelle”

Melbourne - 26 Marzo 2023
Raccolta alimentare, 4433 chili di generosità: «Dedichiamo la giornata a Tommaso Mascitelli»
Cronaca

Raccolta alimentare, 4433 chili di generosità: «Dedichiamo la giornata a Tommaso Mascitelli»

Vasto - 26 Marzo 2023
«State a casa», tre anni fa la primavera in lockdown
Cronaca

«State a casa», tre anni fa la primavera in lockdown

Lanciano - 26 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X