• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
lunedì 27 Marzo 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home In breve

Tumore del colon retto, «Prevenzione diminuita a causa del Covid, fondamentale riprenderla»

11 Marzo 2023
in In breve, Salute
Chieti
A A
0

Marzo è il mese dedicato alla prevenzione del tumore del colon retto, uno tra i più diffusi. Dai 50 ai 69 anni si può aderire a un programma di screening, rivolto a uomini e donne, invitati dalla Asl Lanciano Vasto Chieti ogni due anni a eseguire gratuitamente il test per la ricerca del sangue occulto nelle feci con una lettera personale inviata a domicilio.

Per informare la popolazione su questa patologia, nel mese di marzo 2023 i reparti di Endoscopia digestiva di Atessa, Chieti, Lanciano, Ortona e Vasto aderiscono alle iniziative di prevenzione per ricordare l’estrema utilità degli screening periodici. Lo staff del reparto di Endoscopia di Ortona è disponibile a rispondere a dubbi o quesiti al numero 085.9172236, ogni giorno dal lunedì al sabato, fino al 31 marzo prossimo, dalle ore 8.30 alle 13.30.

«Negli ultimi anni il cancro del colon retto in Italia si conferma uno tra i tumori con più elevata prevalenza e incidenza in entrambi i sessi e purtroppo è ancora gravato da elevati tassi di morbilità e mortalità rappresentando la seconda causa di morte per tumore sia negli uomini sia nelle donne – spiega l’azienda sanitaria – Nel 2020 il rallentamento dei protocolli di prevenzione legato alla pandemia ha drammaticamente mostrato l’importanza dello screening del cancro del colon retto: una riduzione di oltre il 50% dei soggetti che hanno effettuato il test di indagine primaria (ricerca del sangue occulto nelle feci) ha determinato nel periodo post pandemico un rischio più alto di tumore in stadio avanzato (un rischio più alto del 7%rispetto al periodo pre-pandemico), una maggiore aggressività (32% in più) e più casi di stenosi, ovvero di lesioni che occludono l’intestino (più 15%). La prevenzione è senza dubbio lo strumento più efficace, perché permette di individuare e rimuovere i polipi prima che degenerino o di fare diagnosi precoce, permettendo di intervenire prima che la situazione si aggravi. Per favorire ulteriormente l’adesione della popolazione alle iniziative regionali è sempre più utile un’adeguata sensibilizzazione anche con il prezioso supporto dei medici di medicina generale».

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Lavori al sottopasso dell’A14, senso unico alternato nel tratto finale della “Trignina”
In breve

Lavori al sottopasso dell’A14, senso unico alternato nel tratto finale della “Trignina”

San Salvo - 27 Marzo 2023
Il 1° aprile a Montenero di Bisaccia il primo “Bau Day”
Eventi e tradizioni

Il 1° aprile a Montenero di Bisaccia il primo “Bau Day”

Montenero di Bisaccia - 27 Marzo 2023
“L’Altro e Noi”, tre nuovi murales realizzati tra le vie del borgo
In breve

“L’Altro e Noi”, tre nuovi murales realizzati tra le vie del borgo

Casoli - 27 Marzo 2023
Parte a Lentella il laboratorio teatrale per adulti
In breve

Parte a Lentella il laboratorio teatrale per adulti

Lentella - 27 Marzo 2023
Il Lions Club di San Salvo spegne 15 candeline
Associazioni

Il Lions Club di San Salvo spegne 15 candeline

San Salvo - 27 Marzo 2023
Menna sbandiera i debiti dei suoi predecessori: 60 milioni, metà ancora da pagare
Salute

Tariffe Rsa e centri sanitari, Menna: «Punto all’attenzione del comitato ristretto dei sindaci»

Vasto - 27 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X