• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
martedì 28 Marzo 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Salute

«Sinergia con le istituzioni per semplificare e migliorare i percorsi di cura»

10 Marzo 2023
in Salute
Pescara
A A
0

Un confronto di idee ed una condivisione di strategie per affrontare il futuro garantendo efficacia dei servizi e rispetto della dignità e dei bisogni assistenziali dei più fragili, salvaguardando al contempo la sostenibilità economica dell’impresa: questo l’obiettivo della riunione tenutasi nella sede della Confindustria di Pescara che ha visto la massiccia partecipazione delle aziende abruzzesi che si occupano di cura ed assistenza agli anziani. Tra i rappresentanti di RSA (Residenze Sanitarie Assistenziali) ed RA (Residenze Assistenziali) è nata l’esigenza di confrontarsi sul Piano di riorganizzazione della rete territoriale, presentato il 4 marzo dall’assessorato alla Sanità. Una iniziativa condivisa che ha visto coinvolte le aziende Casa di Cura De Cesaris, Rsa Domus Pacis, Cooperativa Sociale Fraternitas, Edos, Istituto Don Orione, Rsa Santa Maria Ausiliatrice, Società C. Simeoni Arl, Società Il Giardino Spa. Società Is.En.Co. Srl, Villa Dorotea. In numeri, il 70% dei posti letto disponibili in regione.

Il giudizio degli imprenditori sul piano di riorganizzazione della rete territoriale è complessivamente positivo e l’auspicio è che le azioni pianificate offrano davvero una migliore sinergia tra i diversi presidi, nell’ottica della semplificazione e dell’efficientamento dei percorsi di cura. Tuttavia, appare ancora insufficiente l’intervento nell’area anziani, dove la rete di offerta di RSA e RA è rimasta sostanzialmente invariata dal 2000 ad oggi, con risorse immutate malgrado il progressivo aumento dei costi di gestione, anche in ragione dei maggiori impegni richiesti dalla normativa nazionale e regionale. La riunione è stata realizzata su iniziativa della sezione Sanità di Confindustria Chieti Pescara.

Una opportunità in questo senso è rappresentata dal portare a massima efficienza l’attuale rete d’offerta di RSA ed RA, sfruttandone tutto il potenziale e non solo una parte, cioè finanziando l’intera capacità produttiva delle strutture erogatrici. Negli anni trascorsi, peraltro, il quadro normativo nazionale e regionale ha imposto maggiori oneri alle strutture, richiedendo cospicui investimenti sul piano strutturale e un notevole ampliamento degli organici, il tutto a carico delle imprese. Di contro, le tariffe che remunerano le prestazioni da noi erogate sono rimaste invariate dal 2002 ad oggi.

L’ emergenza pandemica – ha sottolineato il presidente della Sezione Sanità di Confindustria Chieti Pescara Antonio Monteferrante ha confermato la necessità di maggiori investimenti nell’Area Anziani, anche in relazione alle indicazioni provenienti dai tavoli di verifica ministeriale. Il Covid-19 ha definitivamente indebolito le nostre aziende, rischiando di provocare serie conseguenze sia sul piano dei livelli occupazionali, sia sulla sostenibilità stessa dell’intera rete di assistenza ad anziani e disabili. Fortunatamente il nostro sistema sanitario ha retto alla prova, ma chiediamo interventi che siano risolutivi di quelle criticità che ci appaiono immutate. Investire nella rete territoriale – conclude Monteferrante – significa anche e soprattutto garantire la sussistenza dell’attuale sistema di offerta che nella nostra Regione è gestito da aziende private per una quota pari al 90% della dotazione complessiva».

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Menna sbandiera i debiti dei suoi predecessori: 60 milioni, metà ancora da pagare
Salute

Tariffe Rsa e centri sanitari, Menna: «Punto all’attenzione del comitato ristretto dei sindaci»

Vasto - 27 Marzo 2023
Una Casa della Comunità in via Spaventa, l’accordo di Paolini con Schael
Politica

La Casa della Comunità in via Spaventa approda in consiglio comunale

Lanciano - 25 Marzo 2023
Una Casa della Comunità in via Spaventa, l’accordo di Paolini con Schael
Salute

Casa della Comunità, Marongiu: «Amministrazione in balìa di scelte esterne»

Lanciano - 24 Marzo 2023
«Tariffe ferme a 10 anni fa: centri per anziani, disabili e demenze rischiano grave crisi»
Salute

«Tariffe ferme a 10 anni fa: centri per anziani, disabili e demenze rischiano grave crisi»

Chieti - 24 Marzo 2023
Disturbi alimentari giovanili se ne parla lunedì 27 all’Istituto Gonzaga
In breve

Disturbi alimentari giovanili se ne parla lunedì 27 all’Istituto Gonzaga

Chieti - 24 Marzo 2023
Dalla Christmas Running al reparto di Pediatria, la beneficenza regala una tv ai piccoli pazienti
Salute

Dalla Christmas Running al reparto di Pediatria, la beneficenza regala una tv ai piccoli pazienti

Lanciano - 23 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X