• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
lunedì 27 Marzo 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Economia e lavoro

Delegazione abruzzese in Giappone, D’Amario: «Opportunità per commercio e turismo»

9 Marzo 2023
in Economia e lavoro
Pescara
A A
0

Proseguono gli incontri in Giappone della delegazione abruzzese guidata dall’assessore allo Sviluppo economico ed al Turismo, Daniele D’Amario, e dal presidente della Camera di Commercio Chieti-Pescara, Gennaro Stever. Ieri c’è stato un interessante incontro con il Direttore esecutivo della Camera di commercio di Tokyo, Kazuo Nishitani. Tema centrale le opportunità che il territorio abruzzese può offrire al Giappone e viceversa, con un particolare focus sull’automotive. Nel pomeriggio, nella prestigiosa sede del Jtb-Japan Ese Tourismo Bureau, il più importante tour operator del sol levante, sono state approfondite le possibilità di incoming dei turisti giapponesi.L’attività della delegazione si è, quindi, spostata ad Osaka, per una serie di incontri con qualificati referenti della Regione del Kansai. Il primo incontro ha visto come interlocutori il Dipartimento del Commercio, dell’industria e del lavoro della Prefettura di Osaka e si è svolto nella sede prospicente il sito in cui sono attualmente in corso i lavori di realizzazione delle infrastrutture di EXPO 2025.

L’assessore D’Amario ha esposto al Direttore del Dipartimento, Kimura Kosuke, le finalità della missione, riscontrando un particolare interesse ad interloquire con il Dominio Scienza della vita, fortemente rappresentato in Abruzzo, essendo il tema fondamentale della prossima Esposizione Universale quello di «preservare, valorizzare e connettere la vita umana». A seguire, la delegazione abruzzese è stata ricevuta dal Presidente della Camera di Commercio di Osaka, Minoru Tomita, che ha illustrato le enormi opportunità offerte dalla Regione del Kansai – che comprende anche gli importanti centri di Kyoto, Nara e Kobe – soprattutto in questa fase di ingenti investimenti legati all’Expo. L’assessore D’Amario ha espresso la «piena disponibilità del sistema produttivo abruzzese a valutare forme di cooperazione, sin da questo momento di impostazione del lavoro».

Infine, l’assessore D’Amario, unitamente al Presidente Strever, si è recato nella sede della Federazione Economica del Kansai dove, con il direttore, Takeshi Inoue, ci si è confrontati sul metodo di lavoro acquisito nel corso della partecipazione ad EXPO Dubai 2020. Nello specifico, è emersa la volontà del sistema Abruzzo di integrarsi con i programmi e le attività che saranno messi in campo dal Padiglione Italia e, attraverso il coinvolgimento del mondo accademico e della ricerca, di realizzare anche due focus specifici sui settori Automotive e Turismo.

Con Rosario Pedicini, presidente della Camera di Commercio italiana in Giappone, i medesimi temi sono stati affrontati in chiave strettamente operativa. «A conclusione della riunione – spiega una nota della Regione -, si è concordato di avviare un rapporto di collaborazione a partire dalla promozione dell’offerta turistica esperienziale abruzzese, ritenuta di particolare interesse per il mercato giapponese. A tal proposito, il Segretario generale Fantoni, sarà in Abruzzo già nel prossimo mese di giugno».

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Uil su Honda: «Ritornare ad un indotto a chilometro zero»
Economia e lavoro

Numeri in crescita alla Honda di Atessa: annunciate 110 assunzioni

Atessa - 27 Marzo 2023
Parchi e percorsi attrezzati per lo sport: fondi per 216 Comuni fino a 10mila abitanti
Economia e lavoro

Parchi e percorsi attrezzati per lo sport: fondi per 216 Comuni fino a 10mila abitanti

Roma - 23 Marzo 2023
Erosione costiera, al via gli interventi per rinforzare le scogliere di San Salvo
Ambiente

Erosione costiera, al via gli interventi per rinforzare le scogliere di San Salvo

San Salvo - 22 Marzo 2023
Economia e lavoro

Fca Atessa, il Governo risponde a D’Alfonso: «Sito resta leader con produzioni Opel e Toyota»

Atessa - 22 Marzo 2023
Film Commission in Abruzzo, approvata la legge. Ora c’è da recuperare il tempo perduto
Economia e lavoro

Film Commission in Abruzzo, approvata la legge. Ora c’è da recuperare il tempo perduto

L'Aquila - 22 Marzo 2023
“Istituire il garante delle persone disabili”: il centrodestra ci riprova in Consiglio comunale
Economia e lavoro

Tre posti da messo notificatore, al concorso rimangono in lizza 68 candidati

Vasto - 21 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X