• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
martedì 28 Marzo 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Viabilità

Rumori di tir h24, le notti insonni dei residenti di Vasto Marina

7 Marzo 2023
in Viabilità
Vasto
A A
0

Negli anni Ottanta e Novanta il sollievo dal rombo dai giganti della strada era solo a luglio e agosto. Per i residenti di Vasto Marina i rumori della statale 16, però, non si placavano neanche nei due mesi clou dell’estate, perché quelle erano le otto settimane col maggior traffico dal mattino a notte fonda. Riposare era comunque impossibile: mezzi pesanti dieci mesi l’anno, auto, moto e disturbo della quiete pubblica nella stagione calda. Se non altro, il traffico turistico da e verso la riviera non si sommava a quello commerciale almeno in quei due mesi in cui i tir erano dirottati sull’A14.

La società Autostrade riduceva i pedaggi per gli autotrasportatori e la Regione Abruzzo, come del resto anche le Marche e il Molise, si accollava una percentuale. L’ultima proposta di deviazione temporanea nel tratto Ortona-Vasto Sud è dello scorso anno, contenuta nella risoluzione presentata in Consiglio regionale dal Movimento 5 Stelle (primo firmatario Pietro Smargiassi) nel maggio 2022.

Nel frattempo, col trascorrere degli anni, sono arrivate le varianti, che hanno allontanato la SS16 e il traffico pesante dalla riviera. Tranne che dal litorale vastese. Le lamentele degli abitanti della zona a monte della vecchia stazione ferroviaria rimangono inascoltate.

«Auto sfrecciano, camion salgono sulla rotatoria: per pedoni e residenti rischio grave»

Si è arenato l’iter della variante alla statale Adriatica, che piaceva a San Salvo perché liberava la costa e non a Vasto perché saliva sul costone orientale deturpando paesaggio e centro storico. Così il ministero si è ripreso quasi tutti gli 87 milioni di euro, lasciando solo i fondi per un nuovo progetto. Si torna alla casella di partenza. L’unico passo in avanti è che ora sia il Comune di Vasto che la Regione sono d’accordo sulla variante larga: una grande circonvallazione fuori dall’intero centro abitato. Ma ora bisogna di nuovo trovare i soldi e riavviare l’iter. Altri anni di attesa per gli abitanti di Vasto Marina, anche quelli della zona meridionale, tristemente nota per l’elevato numero di pedoni investiti. Mentre rotatorie e semafori a distanza ravvicinata non allontanano i pericoli.

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Lavori al sottopasso dell’A14, senso unico alternato nel tratto finale della “Trignina”
In breve

Lavori al sottopasso dell’A14, senso unico alternato nel tratto finale della “Trignina”

San Salvo - 27 Marzo 2023
Strade e incidenti in Val di Sangro, il Comune di Atessa diffida l’Arap
Viabilità

Strade e incidenti in Val di Sangro, il Comune di Atessa diffida l’Arap

Atessa - 25 Marzo 2023
«Una rete delle strutture extralberghiere per far crescere il turismo abruzzese»
Viabilità

«Via Verde, a Casalbordino 600mila euro per costruire il tratto sud»

Casalbordino - 25 Marzo 2023
L’allarme della Fiom: «Si trovi una soluzione al dissesto stradale della Val di Sangro»
Viabilità

L’allarme della Fiom: «Si trovi una soluzione al dissesto stradale della Val di Sangro»

Atessa - 24 Marzo 2023
“Crateri sansalvesi”: ancora nulla di fatto. Nel frattempo i tir attraversano col brivido
Viabilità

“Crateri sansalvesi”: ancora nulla di fatto. Nel frattempo i tir attraversano col brivido

San Salvo - 23 Marzo 2023
San Salvo, vietato uscire da piazza San Vitale passando sotto l’arco della Porta della Terra
Viabilità

San Salvo, vietato uscire da piazza San Vitale passando sotto l’arco della Porta della Terra

San Salvo - 23 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X