• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
sabato 25 Marzo 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Economia e lavoro

Quale futuro per la Val di Sangro, il sindaco di Paglieta invita il Governo ad un incontro pubblico

3 Marzo 2023
in Economia e lavoro, In breve
Paglieta
A A
0

È indirizzata ai vertici di Fca Italy, ai maggiori sindacati, all’assessore regionale alle Attività Produttive Daniele D’Amario, al presidente Marco Marsilio ed al ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, la lettera inviata dal sindaco di Paglieta, Ernesto Graziani, per conoscere le sorti dell’area industriale della Val di Sangro, anche a nome del comitato costituito da 64 sindaci «al fine di difendere il distretto industriale della Val di Sangro».

«Quella che era la Sevel (con 6100 dipendenti e 25mila operai dell’indotto, ndr), diventata Stellantis – dice Graziani -, ha realizzato una industria gemella in Polonia per produrre gli stessi veicoli realizzati in Val di Sangro con impianti modernissimi mentre non interviene per la sostituzione dei macchinari ormai obsoleti nella fabbrica di Atessa». E prosegue ricordando come non siano stati rinnovati i contratti di operai assunti a tempo determinato e si inducano altri ad andare in pensione prima del tempo. «Così – sottolinea il sindaco – il numero dei dipendenti di quella che era la Sevel si è ridotto a 5mila ed un suo ulteriore ridimensionamento spazzerà via anche l’indotto e molte migliaia di posti di lavoro. Non sappiamo quale sia l’effettivo piano industriale che Stellantis – afferma preoccupato Graziani – intende realizzare ed, in definitiva, quale sia il destino industriale della Val di Sangro».

E conclude la sua missiva invitando le parti in causa a sedersi assieme attorno a un tavolo per parlare, concretamente, di futuro. «Ritenendo che solo il governo abbia l’autorità e gli strumenti per intervenire su questa materia, vi chiedo di partecipare ad un incontro pubblico, unitamente ai dirigenti nazionali dell’azienda ed alle altre parti sociali, da svolgersi nel teatro di Paglieta, in cui si discuterà di cosa di possa fare concretamente, – soprattutto a livello nazionale -, per impedire la smobilitazione e per la difesa e l’incremento dell’apparato industriale della Val di Sangro».

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Tornano finalmente visitabili l’antica Fonte di Venere ed il belvedere
Cultura

Tornano finalmente visitabili l’antica Fonte di Venere ed il belvedere

Fossacesia - 25 Marzo 2023
Scuola Tecnica ed istruzione in un seminario dell’Its Meccanica
In breve

Scuola Tecnica ed istruzione in un seminario dell’Its Meccanica

Orsogna - 25 Marzo 2023
A Pollutri è tutto pronto per le Giornate Fai di Primavera: ci saranno 7 percorsi
Cultura

A Pollutri è tutto pronto per le Giornate Fai di Primavera: ci saranno 7 percorsi

Pollutri - 24 Marzo 2023
Settimana della cittadinanza, i bambini marciano per la Pace e lanciano messaggi di solidarietà e fratellanza
In breve

Settimana della cittadinanza, i bambini marciano per la Pace e lanciano messaggi di solidarietà e fratellanza

Vasto - 24 Marzo 2023
Al Pantini Pudente le Giornate Umanistiche nel segno del “dono”
Cultura

Al Pantini Pudente le Giornate Umanistiche nel segno del “dono”

Vasto - 24 Marzo 2023
San Giovanni in Venere resta al buio contro il caro bollette
Ambiente

L’abbazia di San Giovanni in Venere si “spegne” per la Giornata Mondiale della Terra

Fossacesia - 24 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X