• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
lunedì 27 Marzo 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Eventi e tradizioni

“Marzo rosa” a San Salvo: 19 appuntamenti e 3 laboratori per il mese dedicato alle donne

3 Marzo 2023
in Eventi e tradizioni, In breve
San Salvo
A A
2

«Un mese intero dedicato a eventi che contribuiranno a far riflettere sulla condizione della donna vista da diverse angolature». Questa mattina, nell’aula consiliare, il sindaco di San Salvo Emanuela De Nicolis ha presentato il calendario del Marzo rosa stilato grazie alla collaborazione tra i diversi assessorati e le associazioni della città.

Sono diciannove gli appuntamenti e tre i laboratori distribuiti nell’arco di quattordici incontri coordinati dal consigliere comunale delegato alla Cultura Maria Travaglini.
«È soprattutto il risultato della condivisione e della disponibilità di diverse espressione delle associazioni del territorio che hanno fatto rete e che presenteranno spettacoli teatrali e musicali, recital, danze e tradizioni, incontri di solidarietà e sulla prevenzione della salute, libri o film con contenuti per un’ulteriore riflessione sulla condizione della donna nel contesto odierno» ha spiegato il primo cittadino.

Andando nel dettaglio del calendario, si comincia con la solidarietà e la ricerca con l’iniziativa della Pro Loco che sostiene l’Aism e la ricerca contro la sclerosi multipla. Interessante la serie di film proposta da Akon Service con la rassegna del martedì Il Cinema delle donne che partirà il 7 marzo per durare fino a maggio con «pellicole tutte al femminile».

Con l’associazione Dafne il laboratorio in programma il 17 marzo con le danze tradizionali che vedrà la presenza delle esperte Raffaella Rufo e Anna Anconitano.  
L’8 marzo doppio appuntamento con il recital della cantautrice Lara Molino con lo spettacolo Occhi di donne e il laboratorio teatrale del Centro diurno per anziani con La settimana di una donna. Toto Cascio il 10 marzo con il libro La gloria e la prova e l’esibizione musicale di Lorenza Battista a cura dell’associazione ODV Insieme. 

L’11 marzo per iniziativa dell’associazione Dafne inaugurazione nei pressi dell’Aquilone – opera dedicata alla libertà delle donne afghane – all’interno della villa comunale con l’itinerario dedicato a Masha Amini per ribadire la tutela dei diritti delle donne, la libertà  e la vita a sostegno alle donne iraniane. Poi in serata la serata di gala di beneficenza per raccogliere fondi per supportare lo sportello antiviolenza Frida per iniziativa dell’Officina Culturale 66050.

Il 12 marzo nel centro culturale “Aldo Moro” doppio appuntamento con la mostra Donne… colori diVERSI, a cura di Paola Righi, dove ogni dipinto sarà accompagnato da alcuni versi di poesia dell’artista. A seguire lo spettacolo Per mano dell’arte. Le donne raccontano da un’idea di Letizia Triozzi, testi di Fabio Di Cocco e al pianoforte Maurizio Chiavaroli dove la violenza sulle donne sarà protagonista con il melodramma e la voce fuori campo della poetessa Alda Merini. 

L’associazione Lory a Colori, oltre ai tre laboratori di cucito, uncinetto e l’uso del pirografo, ha promosso un incontro sulla salute delle donne, come prevenzione e benessere, e la camminata in rosa con i Sentieri del Qim con partenza dal Giardino botanico Mediterraneo. 

Molto atteso lo spettacolo del 25 marzo quando ad andare in scena sarà un lavoro del Teatro stabile de L’Aquila dal titolo Il vento in tasca per parlare della ventiquattrenne Annie Cohen Kopchovsky, nota come Annie Londonderry: la prima donna ad aver compiuto il giro del mondo in bicicletta. Annie poi si affermò come giornalista e coniò il termine “donna nuova”. 
Infine la scrittrice Pia Cilli Tosti presenterà, a cura del Premio letterario Città di San Salvo “Raffaele Artese” il libro Più che rubare l’acqua.

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Lavori al sottopasso dell’A14, senso unico alternato nel tratto finale della “Trignina”
In breve

Lavori al sottopasso dell’A14, senso unico alternato nel tratto finale della “Trignina”

San Salvo - 27 Marzo 2023
Il 1° aprile a Montenero di Bisaccia il primo “Bau Day”
Eventi e tradizioni

Il 1° aprile a Montenero di Bisaccia il primo “Bau Day”

Montenero di Bisaccia - 27 Marzo 2023
“L’Altro e Noi”, tre nuovi murales realizzati tra le vie del borgo
In breve

“L’Altro e Noi”, tre nuovi murales realizzati tra le vie del borgo

Casoli - 27 Marzo 2023
Parte a Lentella il laboratorio teatrale per adulti
In breve

Parte a Lentella il laboratorio teatrale per adulti

Lentella - 27 Marzo 2023
Il Lions Club di San Salvo spegne 15 candeline
Associazioni

Il Lions Club di San Salvo spegne 15 candeline

San Salvo - 27 Marzo 2023
Tornano finalmente visitabili l’antica Fonte di Venere ed il belvedere
Cultura

Tornano finalmente visitabili l’antica Fonte di Venere ed il belvedere

Fossacesia - 25 Marzo 2023

Comments 2

  1. Pingback: A San Salvo parte la rassegna “Il cinema delle donne” | Chiaro Quotidiano
  2. Pingback: A San Salvo parte la rassegna “Il cinema delle donne” | Akon Service

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X