• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
sabato 1 Aprile 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Cultura

Lo scrittore Remo Rapino torna in libreria con Valdés

3 Marzo 2023
in Cultura, In breve
Lanciano
A A
0

A distanza di due anni dalla sua ultima fatica letteraria (era il 2021 quando uscì “Cronache dalle terre di Scarciafratta” ) sabato 4 marzo lo scrittore frentano Remo Rapino torna in libreria con “Valdés” nuova uscita della casa editrice Tetra specializzata in racconti. Il “Valdés” di Rapino è un racconto ambientato in Cile negli anni del colpo di stato di Pinochet. L’autore, vincitore del Premio Campiello 2020 con “Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio” ritrae il contesto politico e sociale dell’epoca attraverso le giocate di Francisco Valdés, giovane calciatore con le gambe da grillo che danza in campo in cerca di riscatto, portando sulle spalle la miseria del nonno e di tutti gli abitanti delle povere poblaciones. Poesia e sport si incontrano in questo racconto che presenta la dittatura, le illusioni e le speranze perdute di un’intera generazione.

Cile, fine anni Cinquanta. Garcilaso Boscan ha perso molti treni nella vita, ma di una cosa è certo: il ragazzo con le gambe da grillo e il muso di lepre diventerà un calciatore. Francisco Valdés, quattordici anni da compiere, sembra danzare in campo. Quando nel 1973 il Cile vivrà i suoi giorni feroci, Francisco, ormai entrato nelle fila della squadra del Colo-Colo, capirà quanto è complesso essere eroi se il ferro si fa tutt’uno con la carne. In “Valdés” Remo Rapino sembra dire che la poesia, come il calcio, è soprattutto gioco. Lo fa con una lingua affabulatoria ed elegante come un sombrero.

Noi, dal canto nostro, non possiamo che attendere di partecipare alla partita leggendo il suo racconto. Non è la prima volta che il professore e scrittore lancianese si confronta con il tema dello sport e del “fubball” autentica passione di famiglia, visto che nel 2015 con la storica casa editrice Carabba aveva dato alle stampe “Quaderni: storie quasi vere di calcio” e alcuni anni prima nel 2007 aveva raccontato le gesta quasi comiche della squadra amatori del Bar Costarica, esercizio storico di piazza Plebiscito.

Simone Cortese

Simone Cortese

Simone Cortese, 38 anni, nato a Lanciano, laureato in Scienze dei Beni Culturali. Attualmente lavoro come addetto stampa e responsabile della Comunicazione per l'Unibasket Lanciano. Mi piace scrivere e sono appassionato di sport, arte e storia.

Articoli correlati

Contrasto al dissesto: fondi per via Porta Palazzo, via S.Lucia, via Cona a Mare e via Vilignina
Cultura

Musei abruzzesi: pochi visitatori. Palazzo D’Avalos 6° in regione, ma è sotto la media nazionale

Vasto - 1 Aprile 2023
“Il Murolo”, 2ª puntata: quel monastero che molti hanno dimenticato
Cultura

“Il Murolo”, 3ª puntata. Sacra Spina, una storia miracolosa dal Seicento

Vasto - 31 Marzo 2023
“Supereroi come io e te”, il flashmob degli studenti per sensibilizzare sull’autismo
In breve

“Supereroi come io e te”, il flashmob degli studenti per sensibilizzare sull’autismo

Lanciano - 31 Marzo 2023
Rifiuti agricoli: firmato accordo tra Regione, Anci, Consorzi e organizzazioni per una gestione semplificata
Ambiente

Rifiuti agricoli: firmato accordo tra Regione, Anci, Consorzi e organizzazioni per una gestione semplificata

L'Aquila - 31 Marzo 2023
Da Sangallo Arte Moderna la mostra “Paolo Masi e Marco Ercolano. Cartoni in concerto”
Cultura

Da Sangallo Arte Moderna la mostra “Paolo Masi e Marco Ercolano. Cartoni in concerto”

Vasto - 31 Marzo 2023
Fotografia, arte e musica: i giovani artisti protagonisti al d’Avalos
In breve

Fotografia, arte e musica: i giovani artisti protagonisti al d’Avalos

Vasto - 31 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X