Nel maggio scorso, in una delle tappe di “Stop & Sport”, l’Enjoy Volley Vasto, ci aveva spalancato le porte con alcuni protagonisti intervistati per raccontare segreti e sacrifici di una realtà nata nel 2013. Dieci mesi più tardi un appuntamento speciale del nostro format sportivo per ripercorrere il recente trionfo dei vastesi, avvenuto sabato sera a Pizzoli.
Alla base la decisione, della compagine della presidente Paola Borselli, di puntare sui ragazze e ragazzi cresciuti nel settore giovanile, con l’obiettivo di vederli crescere fino alla prima squadra. Nella stagione in corso assoluti protagonisti si stanno rivelando i giovani, guidati in panchina dall’allenatore Luigi Del Casale, impegnati nel campionato maschile di Serie D.
Un gruppo formato da tanti elementi nati tra il 2005, 2006 e 2007 con alla voce “esperti” un classe ’97 e alcuni 2001 e 2002. Mosaico costruito in estate ma che in breve tempo ha raccolto grandi soddisfazioni, come lo splendido trionfo di sabato sera a Pizzoli con la conquista della Coppa Abruzzo di Serie D.
Dove i “ragazzi terribili vastesi” (etichetta data dal loro allenatore) dopo il trionfo tra le mura amiche contro Montorio si sono ripetuti battendo nel triangolare prima Gada Volley Pescara 3 e poi nell’ultimo atto la favorita Volley L’Aquila. Doppio 2 a 0 in terra aquilano e gioia immensa per un gruppo a cui nessuno sta regalando nulla.

La Coppa riportata a Vasto dal dirigente e allenatore Carlo Menna (tra i massimi fondatori dell’Enjoy Volley Vasto) andata ad a riempire una bacheca che entro la fine della stagione potrebbe essere ancora più ricca. In corsa per la Coppa Abruzzo under 14 femminile e con i “ragazzi terribili” della D in piena corsa per il salto di categoria. Al momento c’è un secondo posto a meno tre dalla capolista Volley L’Aquila già battuta sabato nella finalissima di Coppa. Gli aquilani arriveranno nella palestra vastese “Centofanti-Natale” domenica 12 marzo, sarà una sfida che potrebbe cambiare la storia dei piani alti in vista dei playoff promozione. Ad ascoltare le parole di coach Del Casale e il capitano Fabio Busilacchi il gruppo, nonostante la giovane età, ha le idee chiarissime: nessuno vuole accontentarsi solo della Coppa, pur non partendo da favoriti ora si punta anche alla conquista del campionato.