• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
sabato 25 Marzo 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Ambiente

Lancianofiera, parla l’energy manager Feliciani: «La transizione energetica non sarà solo uno spot»

2 Marzo 2023
in Ambiente, Economia e lavoro
Lanciano
A A
0

«Lavorerò affinché la parola transizione ecologica non sia solo uno spot perché va di moda». Si è presentato così il nuovo energy manager di Lancianofiera, architetto Franco Feliciani. 

«Stiamo portando avanti uno di studio di fattibilità molto articolato – ha spiegato Feliciani durante la conferenza stampa di presentazione della 61esima Fiera dell’Agricoltura -. Ciò a cui puntiamo è un rilancio della struttura che sia non solo a fini fieristici ma anche sviluppando tutta una serie di servizi che possano rendere Lancianofiera appetibile a livello interdisciplinare». Insieme allo sviluppo del progetto dell’impianto fotovoltaico che coprirà interamente i tetti dei padiglioni dell’Iconicella, quello che si prefigge di fare il nuovo corso di Lancianofiera, sotto la guida di Donato Di Campli, è lanciare un messaggio che vada oltre la moda di parlare di transizione ecologica.

L’architetto Franco Feliciani

«La vera sfida – ha sottolineato l’energy manager Feliciani – è percepire il vero motivo che muove la transizione energetica. Ovverosia capire quanto le risorse naturali non siano infinite e sia necessario che ognuno di noi, in special modo gli enti, diano un vero segnale all’esterno. Ed è proprio qui che si inserisce il mio lavoro alla Fiera».

Ciò a cui Feliciani, insieme al presidente Di Campli ed al cda composto da Alberto Paone e Bruno De Felice, punta dunque ad una rigenerazione organizzativa e funzionale in cui le risorse vengano prodotte in loco da fonti rinnovabili così da essere autosufficienti e poter permettere anche ad altri di condividere questa realtà. «L’obiettivo sarà quello di raggiungere un autoconsumo collettivo rinnovabile – ha concluso Feliciani – . In questo processo la Fiera sarà parte dirigente e traino, coinvolgendo in primis il Comune nel lancio del messaggio di transizione ecologica, rigenerazione energica e tecnologica».

Dal Mastrogiurato alle nuove tecnologie, ecco la prima Fiera dell’Agricoltura targata Di Campli
Martina Luciani

Martina Luciani

Martina Luciani. 38 anni. Mamma di Giulia. Laureata in Comunicazione, oggi sono giornalista e ufficio stampa soprattutto in ambito culturale e musicale. Mi piace raccontare ciò che mi accade intorno e le storie, quelle belle, che a volte restano inascoltate. Sono tra i fondatori di Chiaro Quotidiano.

Articoli correlati

Natura, arte e volontariato alla scoperta del “Trabocco e della Grotta”
Ambiente

Natura, arte e volontariato alla scoperta del “Trabocco e della Grotta”

Rocca San Giovanni - 25 Marzo 2023
San Giovanni in Venere resta al buio contro il caro bollette
Ambiente

L’abbazia di San Giovanni in Venere si “spegne” per la Giornata Mondiale della Terra

Fossacesia - 24 Marzo 2023
Dodici piante per dare nuova vita e futuro al bosco incendiato
Ambiente

Dodici piante per dare nuova vita e futuro al bosco incendiato

Atessa - 24 Marzo 2023
Eolico offshore, si stringono i tempi: 90 giorni per decidere sulla concessione demaniale
Ambiente

Ministero e Comune di Ortona chiedono integrazioni: sospeso l’iter del parco eolico offshore

Vasto - 24 Marzo 2023
Parchi e percorsi attrezzati per lo sport: fondi per 216 Comuni fino a 10mila abitanti
Economia e lavoro

Parchi e percorsi attrezzati per lo sport: fondi per 216 Comuni fino a 10mila abitanti

Roma - 23 Marzo 2023
Erosione costiera, al via gli interventi per rinforzare le scogliere di San Salvo
Ambiente

Erosione costiera, al via gli interventi per rinforzare le scogliere di San Salvo

San Salvo - 22 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X