• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
venerdì 22 Settembre 2023
Chiaro Quotidiano
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Economia e lavoro

Sasi, 42 milioni di euro dal Pnrr per portare più acqua nelle case

11 Febbraio 2023
in Economia e lavoro
Lanciano
A A
0

Quarantadue milioni e mezzo di euro dal Pnrr per tre progetti che hanno l’obiettivo di incrementare la disponibilità idrica soprattutto nel Vastese. Ieri, la Sasi ha illustrato, alla presenza di parte dei sindaci degli 87 Comuni soci, gli interventi per i quali a fine dicembre sono state avviate le gare d’appalto.

Come sa bene la popolazione (270mila le persone servite dalla Sasi) dei Comuni serviti dalla Sasi, l’erogazione idrica soffre ancora di numerosi problemi e, durante tutto l’anno, è soggetta a interruzioni a causa di rotture, esigenze di risparmio della risorsa ecc. È stato stimato che l’ulteriore necessità giornaliera di acqua è di circa 80mila metri cubi (oggi sono 110mila).

I fondi ottenuti dal Pnrr, come detto, serviranno per tre interventi illustrati dal presidente Gianfranco Basterebbe e dal direttore dell’area tecnica Pio D’Ippolito: la realizzazione di un potabilizzatore ad Altino (14,5 milioni di euro), il primo tratto della nuova e terza adduttrice Fara San Martino-Casoli (7 milioni), la seconda tratta Casoli-Scerni (20 milioni) e migliorie in corrispondenza della sorgente dell’Avello (1 milione). Tutti i lavori devono essere conclusi entro il 2026.

Basterebbe e D’Ippolito, hanno ribadito che i progetti «incideranno in maniera positiva sulla disponibilità della risorsa idrica». Nell’annualità in corso, inoltre, la Sasi ha a disposizione ulteriori 14,5 milioni di euro per concludere la ricerca perdita a Vasto e San Salvo e sulla costa, con il recupero fino a 200 litri al secondo.

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Sevel, Cgil: «La Regione attivi accordo di programma che permetta alle imprese di investire»
Economia e lavoro

Gruppo Stellantis, vendite in aumento nei primi 8 mesi dell’anno. «Ora servono investimenti»

Roma - 22 Settembre 2023
«Dall’automotive il 21.8% del prodotto interno lordo regionale, necessario intervento del Governo»
Economia e lavoro

Con il 54% dei voti la Fiom è il primo sindacato alla Isringhausen di Atessa

Atessa - 21 Settembre 2023
In via San Pio a San Salvo un nuovo parco giochi da 40mila euro
Economia e lavoro

In via San Pio a San Salvo un nuovo parco giochi da 40mila euro

San Salvo - 21 Settembre 2023
Amazon, primo sit-in a un anno dall’apertura: protestano i lavoratori della vigilanza
Economia e lavoro

Urbe Vigilanza: «Stabilizzati 14 lavoratori, per gli altri 8 ci sono motivi tecnico-organizzativi»

San Salvo - 21 Settembre 2023
Amazon, primo sit-in a un anno dall’apertura: protestano i lavoratori della vigilanza
Economia e lavoro

Amazon, primo sit-in a un anno dall’apertura: protestano i lavoratori della vigilanza

San Salvo - 21 Settembre 2023
Marsilio: «Incentivi e sostegni anche per lo stabilimento Stellantis di Atessa»
Economia e lavoro

Stellantis Atessa, 30 interinali in attesa dei dipendenti in trasferta da Melfi

Atessa - 21 Settembre 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Argomenti
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Turismo
    • Cultura
    • Salute
    • Viabilità
    • Politica
    • Ambiente
    • Eventi e tradizioni
    • Musica e spettacolo
    • Scuola e formazione
    • Scienza
    • Associazioni
    • Dillo (a) Chiaro
    • Editoriali
  • I dati
  • Sport
  • Format
    • Una notizia in un minuto
    • Il Murolo
    • Parla Chiaro
    • Stop & Sport
    • Chiarotalk
    • Le storie di Chiara nei libri
    • Cartoline dall’Australia
  • Eventi

TypeError thrown

array_sum(): Argument #1 ($array) must be of type array, null given