• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
sabato 25 Marzo 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Cultura

Lo scrittore frentano Montefalcone premiato al “Montale” e al “Pasolini”

6 Febbraio 2023
in Cultura, In breve
Lanciano
A A
0

Doppio riconoscimento per il poeta Bruno Montefalcone premiato con il componimento poetico inedito sul delicato tema della situazione attuale in Birmania dal titolo “In Myanmar la speranza è un sogno ancora vivo” al Premio Internazionale di Poesia e Prosa “Pier Paolo Pasolini” nell’ambito del Pasolini Festival di Ciampino, svoltosi da giugno 2022 a gennaio 2023. Montefalcone ha poi ha ottenuto il Premio Speciale della Giuria al 29° Premio Internazionale di Poesia “Ossi di seppia” 2023 con la particolare ed originale poesia inedita “A passo di tartaruga”. Il suddetto premio ligure ha avuto quest’anno un record di ben 2.122 partecipanti in gara, di cui 216 gli autori stranieri. L’autore lancianese è stato premiato nella Sala Consiliare “Pietro Nenni” – Comune di Ciampino, con una medaglia dalla sindaca Emanuela Colella e dalla presidente del premio Eleonora Persico, che ha espresso sinceri apprezzamenti sul componimento di Montefalcone. Il premio è stato promosso dalla Pro Loco di Ciampino, dal Comune di Ciampino e patrocinato dalla Regione Lazio. Il progetto culturale è stato svolto per favorire la promozione dell’arte dello scrittore, poeta e regista Pier Paolo Pasolini, nato il 5 marzo 1922, che ha lasciato la sua impronta anche a Ciampino valorizzandone la città, luogo in cui ha insegnato. L’evento è stato inserito tra le numerose iniziative per i 100 anni dalla nascita dell’intellettuale Pasolini che sicuramente ha saputo anticipare i cambiamenti sociali e rendere attuale il suo pensiero.

Bruno Montefalcone ha ottenuto di recente anche un secondo importante riconoscimento: il Premio Speciale della Giuria al XXIX Premio Internazionale di Poesia “Ossi di seppia” 2023, ideato da Lamberto Garzia, indetto dal Comune di Taggia in provincia di Imperia, e presieduto dal presidente del Premio, Chiara Cerri – consigliere ala Cultura. L’iniziativa celebra la nota raccolta di poesie, tra le più significative del ‘900, del poeta Eugenio Montale, alla quale è dedicata. Il suddetto premio di poesia è considerato tra i più prestigiosi in ambito della Poesia Inedita in Italia, motivo questo di grande orgoglio per Bruno Montefalcone, anche in virtù del fatto di essere stato selezionato tra migliaia di partecipanti al Concorso. La cerimonia di premiazione avverrà il 18 febbraio prossimo a Taggia, in provincia di Imperia la poesia dell’autore lancianese sarà anche presente nell’Antologia della XXIX Edizione del premio, insieme alle altre premiate e vincitrici.

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Tornano finalmente visitabili l’antica Fonte di Venere ed il belvedere
Cultura

Tornano finalmente visitabili l’antica Fonte di Venere ed il belvedere

Fossacesia - 25 Marzo 2023
Scuola Tecnica ed istruzione in un seminario dell’Its Meccanica
In breve

Scuola Tecnica ed istruzione in un seminario dell’Its Meccanica

Orsogna - 25 Marzo 2023
Natura, arte e volontariato alla scoperta del “Trabocco e della Grotta”
Ambiente

Natura, arte e volontariato alla scoperta del “Trabocco e della Grotta”

Rocca San Giovanni - 25 Marzo 2023
Martedì 28 Nicola Porro presenta il suo libro su Antonio Martino
Cultura

Martedì 28 Nicola Porro presenta il suo libro su Antonio Martino

Lanciano - 25 Marzo 2023
OffiCinema Vasto, Masterclass al via con Giacomo Giorgio
Cultura

OffiCinema Vasto, Masterclass al via con Giacomo Giorgio

Vasto - 25 Marzo 2023
A Pollutri è tutto pronto per le Giornate Fai di Primavera: ci saranno 7 percorsi
Cultura

A Pollutri è tutto pronto per le Giornate Fai di Primavera: ci saranno 7 percorsi

Pollutri - 24 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X