• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
sabato 25 Marzo 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Cronaca

Lavoro nero, la guardia di finanza scopre 32 irregolari impiegati nelle onoranze funebri

6 Febbraio 2023
in Cronaca, In breve
Popoli
A A
0

Trentadue addetti alle attività di “spallaggio” irregolari scoperti nel Pescarese dalla guardia di finanza. È il risultato dei controlli delle fiamme gialle della tenenza di Popoli nell’ambito dell’operazione Steal Jobs contro il “lavoro sommerso” nel settore delle onoranze funebri della provincia.
Molti degli addetti sono risultati completamente “in nero”, alcuni anche assunti da altre imprese o addirittura disoccupati e percettori del Reddito di Cittadinanza e delle misure di sostegno emergenziali per Covid-19.

I finanzieri hanno constatato, per almeno due annualità, la mancanza di preventiva comunicazione di instaurazione del rapporto di lavoro o l’infedele registrazione dei dati sul Libro Unico del Lavoro, scoprendo dipendenti che, assenti in busta paga, perché a riposo, in ferie, infortunati o proprio con nessuna indicazione d’impiego, dai “verbali di chiusura feretro” depositati nei Comuni per l’occasione sono risultati invece presenti.

«Dai risultati investigativi – spiega una nota della GdF – è emerso come le ditte irregolari garantissero personale per due ore circa, con un costo medio a persona di 100 euro per un servizio di trasporto dalla camera mortuaria sino all’arrivo al cimitero per la tumulazione. Ma, spesso, per le prestazioni dei necrofori (il cui prezzo, a cerimonia funebre, era quindi di quasi 400 euro) non è stata emessa alcuna fattura da parte dei datori di lavoro. Nella contabilità infatti, sono stati rinvenuti, oltre contributi non pagati, ricavi non dichiarati e compensi “fuori busta”».

Le indagini si sono concluse con maxi-sanzioni amministrative che, cumulativamente, possono arrivare a oltre 240mila euro e avere anche possibili riflessi penali per falso in atto pubblico. I risultati dei controlli sono stati trasmessi alll’Ispettorato Territoriale del Lavoro e all’Inail per la regolarizzazione delle posizioni lavorative, a tutela degli interessi dei dipendenti irregolari dal punto di vista assistenziale, assicurativo e previdenziale.

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Tornano finalmente visitabili l’antica Fonte di Venere ed il belvedere
Cultura

Tornano finalmente visitabili l’antica Fonte di Venere ed il belvedere

Fossacesia - 25 Marzo 2023
Scuola Tecnica ed istruzione in un seminario dell’Its Meccanica
In breve

Scuola Tecnica ed istruzione in un seminario dell’Its Meccanica

Orsogna - 25 Marzo 2023
32enne di Vasto arrestato per furto pluriaggravato
Cronaca

Sensibilità e prontezza, agenti fanno desistere una donna dal togliersi la vita

Vasto - 25 Marzo 2023
Cronaca

Interviene in una lite di coppia e finisce per prenderle lui

Lanciano - 25 Marzo 2023
Rapina al Tigre di piazza Verdi a Vasto: uomo armato di taglierino si fa consegnare incasso
Cronaca

Rapina al Tigre, arrestato responsabile e recuperata la refurtiva

Vasto - 25 Marzo 2023
Madonna del Carmine, chiesa pericolante chiusa, la riapertura sembra lontana
Cronaca

Madonna del Carmine, chiesa pericolante chiusa, la riapertura sembra lontana

Lanciano - 25 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X