• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
giovedì 23 Marzo 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Sport Basket

Unibasket Lanciano continua il momento no: il Magic Chieti vince 83 a 73

4 Febbraio 2023
in Basket, Sport
Chieti
A A
0

Non c’è riscatto per l’Unibasket Lanciano che nell’ottavo turno di ritorno del campionato di C Gold Nazionale 2022/2023 viene battuta dal Magic Basket Chieti con il risultato di 83 a 73. I frentani incappano nella quarta sconfitta consecutiva che purtroppo prolunga il momento di difficoltà. Nonostante l’assenza di Marinkovic ed un Alesso a mezzo servizio e recuperato in extremis, i ragazzi di coach Di Tommaso impattano bene la gara con un grande inizio: tuttavia, al momento, la continuità non è il pezzo forte della casa e a causa di un secondo e terzo quarto incerto e con poca precisione, Chieti finisce per mettere le mani sulla partita. Nell’ultimo minitempo complice un calo dei padroni di casa ed un rinnovato orgoglio, il Lanciano ha provato ad accellerare riuscendo però solo a ricucire il parziale: sabato 11 si torna a giocare in casa ospitando l’Air Termoli.

Questa la cronaca della gara:

L’Unibasket va in campo con Ucci, Muffa, Kamatè, Cissè e Munjic mentre Chieti risponde con Alba, Gialloreto, Coppola, Contini e Guilavogui. L’inizio del Lanciano è eloquente grazie a due triple di Muffa e Ucci. Lo 0-6 scuote il Magic che con Coppola e Alba si riporta sul -1. L’Unibasket continua però ad essere efficace e con Kamatè, Muffa e Munjic prova a scappare sul +8 (5-13). Guilavogui prova a scuotere il Magic ma i frentani colpiscono ancora dall’arco con Ucci e Munjic. Il Magic cerca di aggrapparsi a Gialloreto e Guilavogui ma l’Unibasket non è da meno con Ucci e Muffa che chiude il primo quarto sul 15-23. La seconda frazione inizia con grande equilibrio ma sul 19-27 firmato da Alesso, il Lanciano va in affanno permettendo ai teatini di trovare il 27 pari anche grazie a due bombe di fila di Michelsson. Coppola e Scanzano segnano il sorpasso anche se il Lanciano rimette la testa avanti con Muffa (saranno 23 i punti finali messi a referto dalla guardia teatina). Contini e Gialloreto permettono al Magic di tornare a condurre anche se gli ospiti con una schiacciata di Kamatè danno segni di vita. Il primo tempo va in archivio con Chieti avanti 39 a 35.

Il terzo quarto è subito di marca chietina con Alba, Gialloreto e Guilavogui che toccano il + 12: Muffa non sta di certo a guardare ma complice anche l’antisportivo a Cissè, gli uomini di coach Cieri toccano prima il + 17 per poi allungare sul 59-40 grazie ai Michelsson. L’Unibasket tenta di reagire con l’esperienza del suo terzetto di senior ma ancora Michelsson e Guilavogui segnano i canestri del + 21 (64-43) che sostanzialmente chiudono la contesa anche con un ultimo quarto da giocare. L’ultima frazione è tutta in salita per l’Unibasket che con due triple di Muffa a stretto giro prova quantomeno a pungere il Magic. Nonostante Guilavogui e Biasich il Chieti perde un pò di terreno e i frentani tornano sul -12 con un gioco da tre di Munjic. Una bomba di Contini e Coppola ridestano i neroverdi anche se i ragazzi di coach Di Tommaso provano ancora a spingere con Alesso (81-65). E’ ancora l’italo-argentino a segnare i punti dell’ 81-71 ma è ormai tardi per imbastire una rimonta e le ostilità si chiudono sull’83-73.

Magic Chieti Basket: Guilavogui 14, Alba 6, Gialloreto 13, Scanzano 2, Coppola 21, Contini 5, Michelsson 9, Festa n.e. Sassano n.e. Madunic 6, Biasich 6.

All. Coach Luigi Cieri

Unibasket Lanciano: Cesarino 0, Munjic 16, Muffa 23, Kamatè 10, Alesso 12, Ciaroni n.e. Ucci 12, Giampà n.e. Cicchetti 0.

All. Coach Fabio Di Tommaso, Ass. A. Iarlori e D. Canzano.

Progressivi: 15/23, 39/34, 65/47, 83/73

Simone Cortese

Simone Cortese

Simone Cortese, 38 anni, nato a Lanciano, laureato in Scienze dei Beni Culturali. Attualmente lavoro come addetto stampa e responsabile della Comunicazione per l'Unibasket Lanciano. Mi piace scrivere e sono appassionato di sport, arte e storia.

Articoli correlati

Calcio

1° “Memorial Alfonso Calvitti”: in campo tanti giovanissimi vastesi in ricordo del direttore

Vasto - 23 Marzo 2023
Calcio

“Abruzzo Insieme”: vittoria all’esordio. Mustafaj in gol e Teirau titolare

Ortona - 23 Marzo 2023
Biliardo, campionato italiano a squadre: il vastese Potalivo capitano in serie A
Altri sport

Biliardo, campionato italiano a squadre: il vastese Potalivo capitano in serie A

23 Marzo 2023
Altri sport

“Trofeo Csen”: per l’8ª edizione a San Salvo attesi 300 karateki

San Salvo - 23 Marzo 2023
Calcio a 5

Futsal Vasto: l’under 15 è perfetta. Under 17 al tappeto ma resta al secondo posto

Vasto - 23 Marzo 2023
L’abruzzese Enzo Imbastaro eletto nel Consiglio Nazionale del Coni
Sport

L’abruzzese Enzo Imbastaro eletto nel Consiglio Nazionale del Coni

Roma - 22 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X