• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
giovedì 23 Marzo 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Cronaca

Rene da trapiantare: la corsa con la Lamborghini della polizia da L’Aquila a Torino

3 Febbraio 2023
in Cronaca, In breve
L'Aquila
A A
0

L’Aquila-Torino in 4 ore e 45 minuti. È stato provvidenziale l’impiego della Lamborghini Huracan della polizia per il trasporto di un rene da trapiantare dall’ospedale San Salvatore de L’Aquila all’ospedale Le Molinette di Torino, luogo in cui il beneficiario era in attesa di riceverlo per sottoporsi al trapianto salvavita. «Trattandosi di un tipo di donazione molto delicato, il passaggio dell’organo deve avvenire nel minor tempo possibile. L’unico modo per salvare una vita è stato affidarsi appunto ad una supercar come la Lamborghini Huracan.

«Quella di ieri – riferisce la Questura di Torino -è stata una catena di solidarietà che ha attraversato l’Italia e che ha incrociato coppie di donatori incompatibili. Aperta con una donazione da un deceduto in Piemonte, si è chiusa nella stessa regione, attraversando Veneto e Abruzzo e salvando la vita a tre pazienti in trattamento dialitico. In questo modo si sono fatti viaggiare gli organi e non i riceventi.

L’intervento è stato rapidamente effettuato presso l’ospedale Molinette della Città della Salute di Torino con l’équipe della Chirurgia Vascolare ospedaliera e della Clinica urologica (dirette rispettivamente dal dottor Aldo Verri e dal professor Paolo Gontero) e con l’assistenza anestesiologica dell’équipe del dottor Roberto Balagna. L’intervento è tecnicamente riuscito e per la paziente di 57 anni (affetta da insufficienza renale cronica) la dialisi è dietro le spalle, mentre la funzionalità del rene trapiantato migliora rapidamente grazie alle cure dell’équipe nefrologica (diretta dal professor Luigi Biancone – Direttore della Nefrologia e Responsabile del Programma di Trapianto di Rene, primo Centro in Italia per numero di trapianti renali anche nel 2022). La compatibilità biologica delle nuove coppie è stata determinata grazie al coinvolgimento di diversi Laboratori di Immunogenetica (per il Piemonte, il Laboratorio dell’ospedale Molinette di Torino, diretto dal professor Antonio Amoroso)».

La polizia di Stato da anni collabora con l’Istituto Superiore di Sanità, Centro Nazionale Trapianti, che coordina e gestisce tutti i programmi nazionali di trapianto e grazie alla Lamborghini viene assicurato il trasporto urgente di organi e tessuti umani in caso di necessità.

«L’utilizzo della velocissima autovettura ha consentito a molte persone di avere salva la vita. Negli anni sono stati portati a termine oltre 200 servizi di trasporto eccezionale, a favore della delicata catena di donazione organi. A questo scopo, il bagagliaio anteriore della vettura ospita una speciale attrezzatura frigobox per i l trasporto urgente di organi per trapianti. Per il soccorso d’emergenza delle persone, l’equipaggiamento comprende anche un defibrillatore».

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Emergenza idrica: scuole chiuse a Lanciano e in altri comuni
Cronaca

Rottura alla condotta di Via Silone, venerdì 24 stop alle lezioni in sei scuole

Lanciano - 23 Marzo 2023
La lettura teatrale de “Il vento in tasca” al centro culturale Aldo Moro
In breve

La lettura teatrale de “Il vento in tasca” al centro culturale Aldo Moro

San Salvo - 23 Marzo 2023
Interventi alla rete fognaria, a San Salvo chiudono al traffico via Trignina e via Fontana
Cronaca

Interventi alla condotta di via Silone, tre zone di Lanciano senz’acqua

Lanciano - 23 Marzo 2023
Cultura

In Curia la presentazione del nuovo libro sulla chiesa di Santa Maria Maggiore

Lanciano - 23 Marzo 2023
Paolo dei lupi
Eventi e tradizioni

Il Cai Vasto porta a teatro “Paolo dei lupi”

Vasto - 23 Marzo 2023
L’Unesco di Vasto ricorda don Lorenzo Milani
Cultura

L’Unesco di Vasto ricorda don Lorenzo Milani

Vasto - 23 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X