• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
giovedì 23 Marzo 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Cronaca

«È in forte pericolo l’incolumità del personale di polizia penitenziaria della Casa Lavoro»

31 Gennaio 2023
in Cronaca
Vasto
A A
0

«È in forte pericolo l’incolumità fisica del personale di polizia penitenziaria che svolge servizio all’interno dei reparti detentivi» della Casa Lavoro di Vasto. A denunciarlo, in una lettera invita al Capo del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria Giovanni Russo e al Provveditore Regionale Lazio, Abruzzo e Molise Pierpaolo D’Andria, sono i rappresentanti locali delle organizzazioni sindacali Sappe, Sinappe, Osapp, Uil, Cisl, Cgil e Uspp. Il problema della carenza di personale nell’istituto vastese che «non consente di garantire un livello minimo di sicurezza», è acuito da una serie di episodi che avvengono nella struttura.

I rappresentanti degli agenti di polizia penitenziaria evidenziano «l’inaudita violenza e pericolosità messe in atto, quasi quotidianamente, da parte di alcuni internati i quali, seppure puniti dal consiglio di disciplina, non eseguono le sanzioni comminate per il mancato rilascio del nulla osta sanitario. Ciò consente di perseverare nell’adottare comportamenti prevaricatori nei confronti del personale che viene continuamente, senza difficoltà, l’opera di denigrazione e di oltraggio a tutto il personale, unitamente ad una parte di ristretti più deboli. La Direzione – si legge nella lettera del 27 gennaio – ha più volte segnalato tale problematica ai competenti uffici dipartimentali i quali hanno rimandato al mittente la questione, non considerando che tale escalation di violenza potrebbe sfociare anche in episodi nefasti, se si considera che alcune unità di polizia penitenziaria, compreso il comandante, non possono accedere nei reparti poiché sono stati minacciati dagli stessi internati facinorosi».

L’ultimo episodio violento registrato è del 26 gennaio, quando un internato ha distrutto alcune telecamere del circuito di videosorveglianza impedendo, ora, «di controllare alcune parti dell’Istituto». È una situazione di difficoltà ed estremo malessere, quella rappresentata dalle organizzazioni sindacali, che riferiscono anche di atteggiamenti da parte di internati «che ritengono di poter fare ciò che vogliono, come e quando». Il timore è di doversi trovare «a comunicare episodi tragici ed irreversibili» e per questo vengono chiesti «provvedimenti risolutori».

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Emergenza idrica: scuole chiuse a Lanciano e in altri comuni
Cronaca

Rottura alla condotta di Via Silone, venerdì 24 stop alle lezioni in sei scuole

Lanciano - 23 Marzo 2023
Interventi alla rete fognaria, a San Salvo chiudono al traffico via Trignina e via Fontana
Cronaca

Interventi alla condotta di via Silone, tre zone di Lanciano senz’acqua

Lanciano - 23 Marzo 2023
Civitanova, «senza attività il quartiere è destinato a morire»
Cronaca

Civitanova, «senza attività il quartiere è destinato a morire»

Lanciano - 23 Marzo 2023
Giovedì 23 nella chiesa di Santo Stefano le esequie di Andrea Pellicciotta
Cronaca

Giovedì 23 nella chiesa di Santo Stefano le esequie di Andrea Pellicciotta

Castel Frentano - 22 Marzo 2023
Crisi idrica, Di Giuseppantonio chiede lo stato d’emergenza
Cronaca

Nuova rottura alla condotta, a secco Villa Martelli, San Vito e Treglio

Lanciano - 22 Marzo 2023
Viola il divieto di dimora, domiciliari per un 35enne coinvolto nell’accoltellamento di viale Perth
Cronaca

È ai domiciliari ma esce di casa, 35enne arrestato e portato in carcere

Vasto - 22 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2023 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699
Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl

  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X