• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
martedì 31 Gennaio 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Economia e lavoro

Cgil: «I ritardi nelle retribuzioni creano disagi ai lavoratori della Lido srl»

24 Gennaio 2023
in Economia e lavoro, In breve
Chieti
A A
0

La segreteria provinciale della Cgil di Chieti torna a porre l’accento sulla situazione dei lavoratori della Lido srl società titolare delle residenze protette per disabili “Il Castello” di Crecchio, e della “Tommaso Berardi” di Ortona. In entrambe le strutture da orma diversi mesi ci sono dei ritardi nei pagamenti delle retribuzioni. «La Lido srl – si legge nel comunicato del sindacato – con una nota del 23 dicembre discorso aveva risposto ad un nostro sollecito, indirizzato al Dipartimento Sanità con delle rassicurazioni e preannunciando solo un lieve slittamento nel pagamento della tredicesima. Ad oggi – prosegue il segretario Giuseppe Rucci – quelle rassicurazioni sono rimaste solo sulla carta poiché oltre alla tredicesima manca anche la retribuzione corrente: non sappiamo perchè si sia generata questa situazione ma è certo che essa sta determinando enormi difficoltà ai lavoratori ed alle loro famiglie, in un momento particolarmente complicato per quello che riguarda la situazione del paese, ed in particolare quello che riguarda gli aumenti dei costi energetici, alle spese per i costi familiari e alla crescita dell’inflazione.

Tutto questo genera anche molta preoccupazione per il futuro: stiamo parlando di lavoratrici e lavoratori che con encomiabile impegno e professionalità hanno fornito continuità assistenziale durante tutto il periodo della pandemia, pagando un prezzo altissimo anche in termine di contagi». Ma le denuncia del sindacato non si ferma alle parole visto che è stato formalmente richiesto l’intervento ufficiale del Servizio Accreditamento Strutture, della Regione Abruzzo nelle more delle obbligazioni alle quali le strutture stesse devono attenersi: la speranza è quella di fare chiarezza su una situazione delicata garantendo la continuità lavorativa ed economica a tutti gli operatori, impiegati da tantissimi anni in questo servizio. «Abbiamo sollecitato e sensibilizzato anche i sindaci interessati – conclude Rucci – affinché anche loro possano intervenire a sostegno e, in assenza di risposte positive e concrete, saranno individuate ulteriori iniziative da mettere in campo».

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Domani la premiazione del concorso sugli alberi di Natale parrocchiani
Associazioni

Domani la premiazione del concorso sugli alberi di Natale parrocchiani

Lanciano - 31 Gennaio 2023
Inclusioni
Cultura

“Inclusioni”, al Centro Aldo Moro la mostra collettiva di undici artisti

San Salvo - 31 Gennaio 2023
Gli ex allievi Salesiani della Val di Sangro hanno celebrato la festa di Don Bosco
Eventi e tradizioni

Gli ex allievi Salesiani della Val di Sangro hanno celebrato la festa di Don Bosco

Atessa - 30 Gennaio 2023
Wwf Frentania: «Fermare gli abbattimenti e le potature selvagge ad Ortona»
Ambiente

Wwf Frentania: «Fermare gli abbattimenti e le potature selvagge ad Ortona»

Ortona - 30 Gennaio 2023
Storie di scomparsi: se ne parla in un incontro con l’avvocato Gentile
Associazioni

Storie di scomparsi: se ne parla in un incontro con l’avvocato Gentile

Lanciano - 30 Gennaio 2023
Progetto Polis di Poste per i piccoli Comuni: si parte da Monteodorisio, Roccaspinalveti e Casoli
Economia e lavoro

Progetto Polis di Poste per i piccoli Comuni: si parte da Monteodorisio, Roccaspinalveti e Casoli

Roma - 30 Gennaio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2022 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl
  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X