• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
martedì 31 Gennaio 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Economia e lavoro

Centro Siderurgico Industriale di Vasto: apertura in primavera

24 Gennaio 2023
in Economia e lavoro
Vasto
A A
0

Procedono i lavori di messa in sicurezza e riqualificazione del sito ex-Sider Vasto che nei prossimi mesi riaprirà i battenti. La fabbrica è stata acquistata nell’estate scorsa dal gruppo Arvedi, uno dei più importanti produttori d’acciaio internazionali che fa capo al fondatore Giovanni Arvedi (patron, tra l’altro, della Cremonese, squadra militante in serie A).

Le operazioni di bonifica in corso servono per far spazio ai nuovi macchinari che nei prossimi mesi arriveranno a Vasto. L’obiettivo, dopo la prima, indicativa, data accennata in estate, è l’apertura in primavera. Saranno 20 le persone impiegate inizialmente, secondo le previsioni del gruppo industriale questo numero si quadruplicherà nel giro di due anni fino ad arrivare a 80 unità.

La Sider Vasto

Lo storico sito dovrebbe cambiare anche denominazione assumendo quella del corrispondente ramo del gruppo Arvedi: Csi – Centro Siderurgico Industriale.
La riapertura della fabbrica potrebbe segnare, simbolicamente, l’inizio di una nuova fase per la zona industriale vastese, dopo gli anni contraddistinti da chiusure e ridimensionamenti, accompagnata anche dai cospicui interventi previsti per il porto e per altre infrastrutture (ultimo miglio e riattivazione dello scalo merci della stazione Vasto-San Salvo).

Redazione Chiaro Quotidiano

Redazione Chiaro Quotidiano

Articoli correlati

Progetto Polis di Poste per i piccoli Comuni: si parte da Monteodorisio, Roccaspinalveti e Casoli
Economia e lavoro

Progetto Polis di Poste per i piccoli Comuni: si parte da Monteodorisio, Roccaspinalveti e Casoli

Roma - 30 Gennaio 2023
Al via la demolizione della storica Icomi: fu una delle prime aziende sansalvesi dopo la Siv
Economia e lavoro

Al via la demolizione della storica Icomi: fu una delle prime aziende sansalvesi dopo la Siv

San Salvo - 30 Gennaio 2023
“Imprese vincenti”, c’è anche Bioalimenta di Fara San Martino
Economia e lavoro

“Imprese vincenti”, c’è anche Bioalimenta di Fara San Martino

Fara San Martino - 29 Gennaio 2023
Chiude il forno di Mossini: si spegne il sapore della tradizione
Economia e lavoro

Chiude il forno di Mossini: si spegne il sapore della tradizione

Lanciano - 29 Gennaio 2023
Donato Di Campli è il nuovo presidente di Lancianofiera
Economia e lavoro

La Fiera Nazionale dell’Agricoltura sarà patrocinata dal Ministero

Lanciano - 28 Gennaio 2023
A tu per tu con Alessandra Di Labio, nell’unità di missione del Pnrr
Economia e lavoro

A tu per tu con Alessandra Di Labio, nell’unità di missione del Pnrr

Roma - 28 Gennaio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2022 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl
  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X