• Chi siamo
  • Codice etico
  • La redazione
martedì 31 Gennaio 2023
Chiaro Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia e lavoro
  • Sport
  • Salute
  • Cultura
  • Musica e spettacolo
  • Ambiente
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
Chiaro Quotidiano
Home Cultura

L’Editrice Carabba celebra il Giorno della Memoria con eventi e presentazioni

23 Gennaio 2023
in Cultura
Lanciano
A A
0

Venerdì 27 gennaio si celebra la “Giornata della Memoria“, l’appuntamento annuale scelto dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per commemorare le vittime dell’Olocausto, il genocidio perpetrato tra il 1933 ed il 1945 nei confronti degli ebrei d’Europa. In attesa di arrivare a venerdì la storica casa editrice Carabba di Lanciano guidata dal presidente, il professore e storico Gianni Orecchioni ha organizzato una serie di eventi, incontri e presentazioni di libri che si terranno tra Lanciano, Rocca San Giovanni, Pescara, Teramo, Vasto e Trieste. Si comincia questa mattina, lunedì 23 gennaio, al Palazzo degli Studi con l’incontro organizzato dal Liceo Scientifico “Galilei” in cui il professor Orecchioni insieme al regista Mirco Michelon presenterà il suo ultimo volume “Dietro il Sipario” ricerca sulla vita di Maria Eisenstein. Domani, martedì 24 gennaio al teatro Cordova di Pescara ci sarà invece il convegno “La Razza Umana è una sola: tra Scienza, Storia e Arte”. Gianni Orecchioni porterà nuovamente “Dietro il Sipario” giovedì 26 all’università di Teramo nell’appuntamento promosso dal Dipartimento di Scienze della Comunicazione.

Venerdì 27 saranno diversi i momenti di riflessione: nella sala Tinozzi il professor Orecchioni incontrerà gli studenti del Liceo Marconi di Pescara. In questa particolare giornata la Carabba uscirà dai confini dell’Abruzzo grazie al volume di Ennio Di Francesco “Giovanni Palatucci: l’ultimo questore della Fiume Italiana” che alle 15.30 sarà presentato al Santuario di Monte Grisa (Tempio Nazionale Maria Madre e Regina di Trieste). L’Anpi di Pescara invece nell’evento “Dentro la nostra Storia” incontrerà nuovamente lo storico Gianni Orecchioni. Le celebrazioni della Carabba non si esauriranno venerdì ma proseguiranno anche il 29 nella sede dell’associazione Ericle D’Antonio di Rocca San Giovanni e con l’importante convegno del 4 febbraio organizzato dalla sede locale dell’ Anpi nell’auditorium del liceo “Pantini – Pudente” in cui si parlerà delle leggi razziali e delle persecuzioni contro gli ebrei da parte del regime fascista.

Simone Cortese

Simone Cortese

Simone Cortese, 38 anni, nato a Lanciano, laureato in Scienze dei Beni Culturali. Attualmente lavoro come addetto stampa e responsabile della Comunicazione per l'Unibasket Lanciano. Mi piace scrivere e sono appassionato di sport, arte e storia.

Articoli correlati

Inclusioni
Cultura

“Inclusioni”, al Centro Aldo Moro la mostra collettiva di undici artisti

San Salvo - 31 Gennaio 2023
Il Comune vara il nuovo piano Tari per migliorare il servizio di smaltimento dei rifiuti
Cultura

Ranieri: «A lavoro per gli archivi cittadini ed un sistema museale diffuso»

Lanciano - 30 Gennaio 2023
Remo Salvatorelli «ha conciliato il radicamento alla sua terra con una visione su scala globale»
Cultura

Remo Salvatorelli «ha conciliato il radicamento alla sua terra con una visione su scala globale»

Vasto - 30 Gennaio 2023
Premio Emily, nasce la Giuria tecnica: «Tanti libri in concorso per dire “no” alla violenza»
Cultura

Premio Emily, nasce la Giuria tecnica: «Tanti libri in concorso per dire “no” alla violenza»

Cupello - 29 Gennaio 2023
Cultura

“Il silenzio dell’anima”: gli studenti del Mattei portano in scena le Shoah della modernità

Vasto - 27 Gennaio 2023
Inciampare sulla memoria: la storia di Tito e della famiglia Grauer
Cultura

Inciampare sulla memoria: la storia di Tito e della famiglia Grauer

Lanciano - 27 Gennaio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscrizione n. 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto.

© 2022 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C – 66054 Vasto (CH)
Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl
  • redazione@chiaroquotidiano.it

Scrivici

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Codice Etico
  • La Redazione
Privacy Policy
Cookie Policy
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dillo (a) Chiaro
  • Economia e lavoro
  • Musica e spettacolo
  • Politica
  • Salute
  • Scienza
  • Scuola e formazione
  • Sport
  • Turismo
  • Viabilità

© 2022 - Chiaro Editore Srl - PI 02747590699 Via Maddalena, 63/C - 66054 Vasto (CH)

X